Cilento

Cicerale, tra solidarietà e Dieta Mediterranea: ecco l’iniziativa della “Vacanza del Sorriso”

La Dieta Mediterranea diventa protagonista, non solo come stile alimentare, ma come vero e proprio modello di vita

Raffaella Giaccio

26 Maggio 2025

A Corbella, suggestiva frazione del comune di Cicerale, si è tenuta una speciale edizione della “Vacanza del Sorriso”, un’iniziativa dedicata a bambini e famiglie provenienti da contesti fragili, che ogni anno regala giorni di spensieratezza, inclusione e benessere.

Focus su Dieta Mediterranea

Quest’anno, protagonista indiscussa è stata la Dieta Mediterranea, promossa con passione e competenza da Giovanna Voria, cuoca contadina e riconosciuta ambasciatrice di questo patrimonio immateriale dell’umanità. Quando il cibo sano incontra la solidarietà, nasce un’esperienza che nutre corpo e anima. Nel cuore dell’estate, tra sorrisi, giochi e abbracci sinceri, prende vita la “Vacanza del Sorriso”, un’iniziativa dedicata alle famiglie con bambini oncoematologici, che ogni anno offre momenti di leggerezza, condivisione e benessere. In questo contesto, la Dieta Mediterranea diventa protagonista, non solo come stile alimentare, ma come vero e proprio modello di vita.

Le finalità

Durante l’iniziativa, la Dieta Mediterranea viene valorizzata attraverso attività educative e pratiche: laboratori del gusto, percorsi di educazione alimentare, orti didattici e momenti conviviali in cui riscoprire il valore dei prodotti locali, stagionali e genuini. L’obiettivo è semplice ma potente: insegnare a mangiare bene per vivere meglio, riscoprendo il piacere della tavola come occasione di incontro e cura di sé.

Coinvolgendo nutrizionisti, agricoltori, cuochi, volontari e famiglie, la “Vacanza del Sorriso” diventa uno spazio dove la solidarietà incontra la sostenibilità e dove anche il cibo diventa strumento di inclusione. I bambini imparano divertendosi, i genitori riscoprono il valore della cucina tradizionale e l’intera comunità si unisce nel segno della salute e dell’amore per il territorio.

“La Dieta Mediterranea in Campo” non è solo una proposta alimentare, ma una dichiarazione d’intenti: educare alla salute partendo dal gusto, coltivare la felicità con i prodotti della terra e nutrire relazioni attraverso il cibo. Perché, in fondo, un sorriso nasce anche da un piatto preparato con cura e condiviso con amore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home