• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Maggio 2025
Condividi

Si è tenuto oggi, domenica 4 maggio, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cicerale il convegno pubblico “80° Anniversario della Liberazione”, un momento di intensa riflessione e partecipazione in occasione dell’80° anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della rinascita democratica dell’Italia.

La giornata

L’evento, inizialmente previsto per il 25 aprile e posticipato in segno di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia. Assenti, per sopraggiunti motivi di salute e impegni lavorativi, l’Avv. Antonio Migliorino e la Dott.ssa Anna Shkabara.

Gli interventi

A portare il saluto istituzionale sono stati il Sindaco di Cicerale, Giorgio Ruggiero e l’Assessora Chiara Valva, che hanno aperto l’incontro con discorsi intensi e appassionati, ricordando il valore della Resistenza non solo come movimento armato, ma come rinascita civile e morale di un intero Paese.

Il commento

«Il 25 aprile ci ricorda che la libertà non è mai scontata – ha dichiarato l’Assessora – e che il nemico più subdolo della democrazia è l’indifferenza». Un discorso che ha toccato le grandi ferite del presente, dal razzismo alla guerra, richiamando la responsabilità collettiva a custodire ogni giorno la dignità e la memoria.

A seguire, è intervenuto Carmine Tedone del Forum dei Giovani di Cicerale, che ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella tutela della memoria.

Scoperta targa commemorativa

Nell’occasione, è stata scoperta una targhetta commemorativa con la celebre frase di Piero Calamandrei, tratta dal discorso agli studenti milanesi: «Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero – perché lì è nata la nostra Costituzione».

I ringraziamenti

Particolarmente apprezzati anche gli interventi del Consigliere del Comune di Pollica Adriano Guida, e del Presidente ANPI Salerno il Dott. Ubaldo Baldi, che ha offerto una magistrale ricostruzione storica sul contributo della Resistenza nel territorio salernitano, con particolare attenzione al ruolo delle comunità cilentane nella lotta antifascista.

L’Amministrazione comunale ringrazia tutti i partecipanti e rinnova l’impegno per una memoria viva e condivisa, nella consapevolezza che essere antifascisti oggi significa schierarsi, ogni giorno, dalla parte della libertà, della verità e della dignità umana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:80 anni liberazioneciceraleCilentoconvegno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.