Attualità

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Comunicato Stampa

5 Settembre 2025

Ospedale di Sapri

In seguito alla recente deliberazione regionale, che ha disposto la chiusura dell’Unità Operativa di Ostetricia presso il Presidio Ospedaliero di Sapri, la CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino.

InfoCilento - Canale 79

La chiusura

Questa chiusura rappresenta non solo una grave perdita per la comunità di Sapri, ma anche una mancanza di attenzione nei confronti del personale che ha dedicato la propria vita a garantire servizi essenziali dichiara il Delegato RSU Gerardo Paradiso. È inaccettabile che, a fronte di una decisione così impattante, non ci sia stata una riorganizzazione adeguata del personale, lasciando i lavoratori in una situazione di incertezza e precarietà atteso che sono stati posti in ferie d’ufficio proprio come la cassa integrazione.

Purtroppo, come abbiamo già segnalato non siamo stati interpellati su questa decisione né tantomeno risulta avviato alcun confronto ai sensi di legge, determinando l’instabilità delle relazioni sindacali che dovrebbero invece essere improntate al dialogo e alla partecipazione attiva.

Direzione strategica

È fondamentale che la Direzione Strategica intervenga avviando un dialogo costruttivo con le parti sociali. La chiusura dell’unità non deve avvenire a scapito dei diritti dei lavoratori, e ci aspettiamo che venga garantita una gestione equa ed equitativa del personale. In caso contrario, non esiteremo a tutelare i nostri diritti attraverso le opportune azioni sindacali dichiara il Coordinatore Area Centro Sud Lorenzo Conte.

La decisione di chiudere

La decisione di chiudere l’Unità Operativa di Ostetricia senza un adeguato piano di riorganizzazione è inaccettabile. Non possiamo permettere che i lavoratori siano lasciati in balia di decisioni unilaterali che compromettono la loro dignità e la qualità del servizio offerto alla popolazione. Abbiamo chiesto un incontro urgente con la Direzione per discutere le modalità di gestione del personale e garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati, incalza il Segretario Provinciale CISL FP Alfonso Della Porta.

Auspichiamo che l’ Ing. Gennaro Sosto Direttore Generale dell’ASL intervenga sulla materia, al fine di discutere e trovare soluzioni condivise con le parti sociali a tutela di tutti i lavoratori coinvolti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Torna alla home