• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 8 Aprile 2025
Condividi

Stato di agitazione permanente e occupazione simbolica dell’Aula Magna dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Questa è la decisione presa oggi pomeriggio durante l’assemblea convocata presso il nosocomio del Golfo di Policastro per tentare di salvare il Punto Nascite. L’assemblea ha avuto un unico leitmotiv: “L’ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite.”

Punti nascita a rischio

Si tratta di una battaglia che dura da anni e che, nell’ultimo mese, a partire dal 5 marzo, si è intensificata in seguito alle dichiarazioni del Governatore Vincenzo De Luca riguardo alla chiusura definitiva del Punto Nascite.

La chiusura è stata motivata dalla necessità della Regione Campania di completare il Piano di rientro, la cui conclusione sarebbe messa a rischio dal mantenimento del Punto Nascite dell’ospedale “Immacolata” di Sapri. Una giustificazione che ha lasciato perplessi tutti i soggetti coinvolti in questa delicata e complessa vicenda.

La protesta

Per questo motivo, partiti politici, cittadini, associazioni, comitati di lotta e tutti i sindaci del Distretto Sanitario 71, che va da Camerota a Sapri, hanno deciso di indire un’assemblea pubblica permanente per scongiurare la chiusura del Punto Nascite. Una lotta che non si ferma e continua senza sosta. “Il diritto alla salute non può cedere il passo davanti a nulla,”hanno dichiarato all’unisono.

La ginecologa Costanza Scevola, impegnata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'”Immacolata” insieme al ginecologo Bruno Torsiello, ha aggiunto: “A Sapri bisogna continuare a nascere. È necessario che il Punto Nascite riacquisti la sua dignità.” Lo stesso Torsiello ha sottolineato come l’ospedale abbia bisogno di personale medico, di cui attualmente è carente.

La lotta, dunque, non può fermarsi e deve passare anche attraverso la Prefettura, dove “dobbiamo recarci e farci sentire,”hanno affermato il Consigliere provinciale Pasquale Sorrentino e il Sindaco di Caselle in Pittari Giampiero Nuzzo. Inoltre, è stata decisa l’istituzione di un tavolo tecnico permanente che affronti quotidianamente questa delicata questione.

TAG:Cilentopunti nascitaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.