• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Certosa Spirits Festival: il primo festival degli Spirits in Campania presso la Certosa di San Lorenzo

Un evento imperdibile per gli amanti degli Spirits e un'opportunità unica per scoprire le innovazioni nel mondo dei liquori di alta qualità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Maggio 2024
Condividi
Certosa

Il Certosa Spirits Festival sarà il primo grande evento dedicato a distillati, amari e liquori che avrà luogo in Campania dal 15 al 17 giugno 2024, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il festival

Il festival, organizzato dai Monaci Digitali in collaborazione con i produttori locali di spiriti e sostenuto dal G.A.L del Vallo di Diano, promette tre giorni di esplorazione, degustazione, formazione e networking nel mondo degli spirts e della mixology di alta qualità.

La Certosa di Padula, inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, anche per il suo valore storico e culturale, si trasformerà nella cornice perfetta per celebrare la ricchezza della tradizione liquoristica italiana e della biodiversità.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, vanta infatti una delle biodiversità vegetali più vaste d’Europa e rappresenta un tesoro di erbe aromatiche e spezie, ingredienti cardine per la produzione di spirits.

La rassegna rappresenta un’opportunità unica per promuovere le eccellenze locali, scoprire le ultime tendenze di mercato, esplorare nuovi prodotti e potenziare le connessioni commerciali nel settore sul territorio nazionale. L’ingresso sarà libero e gratuito per coinvolgere anche appassionati, famiglie, turisti e curiosi.

Le dichiarazioni

“Il festival si concentrerà sull’elevare lo spirito del territorio attraverso la promozione di prodottidi alta qualità radicati nella tradizione e valorizzati con creatività. La sinergia tra operatori del settore, esperti e appassionati contribuirà a rendere l’evento un punto di incontro privilegiato per gli amanti degli Spirits. I tre giorni di attività saranno inoltre un’occasione per riconnettersi alla storia e alla natura, e per sperimentare momenti di turismo green ed esperienziale, puntando a valorizzare anche gli attrattori turistici del Vallo di Diano e del Cilento, l’offerta enogastronomica e le opportunità di business”, spiega Gianluca Vegliante, monaco digitale tra i promotori del festival.

Tra i “doni dello Spirits”, già in programma per tutti i partecipanti, ci saranno workshop, show cooking con chef stellati, eventi di spettacolo e intrattenimento, con un forte sostegno all’inclusione sociale e alla sostenibilità. In particolare, grande attenzione sarà data alla “Mixology Competition”, la challenge tra bartender che, in diverse prove lungo tutta la durata del festival, avranno l’occasione di dare spazio al proprio spirito creativo dando vita a ricette originali dove il tema sarà appunto il territorio: i partecipanti potranno proporre la propria ricetta attraverso il sito certosaspirits.com con l’obiettivo di “raccontare la propria terra in un cocktail”, prediligendo l’utilizzo di erbe e spezie autoctone, da miscelare con i prodotti presenti in esposizione. Le migliori ricette saranno selezionate e i loro autori si sfideranno durante il festival nella preparazione di cocktail, di fronte a una giuria internazionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di san lorenzovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Franco Alfieri

Avviso di conclusione indagini per l’inchiesta sul presunto voto di scambio politico-mafioso a Capaccio Paestum

Presunto accordo politico-mafioso tra Alfieri e Squecco per le elezioni 2019, terminate…

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.