Eventi

Certosa Spirits Festival: il primo festival degli Spirits in Campania presso la Certosa di San Lorenzo

Un evento imperdibile per gli amanti degli Spirits e un'opportunità unica per scoprire le innovazioni nel mondo dei liquori di alta qualità

Comunicato Stampa

17 Maggio 2024

Certosa

Il Certosa Spirits Festival sarà il primo grande evento dedicato a distillati, amari e liquori che avrà luogo in Campania dal 15 al 17 giugno 2024, presso la Certosa di San Lorenzo a Padula, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

InfoCilento - Canale 79

Il festival

Il festival, organizzato dai Monaci Digitali in collaborazione con i produttori locali di spiriti e sostenuto dal G.A.L del Vallo di Diano, promette tre giorni di esplorazione, degustazione, formazione e networking nel mondo degli spirts e della mixology di alta qualità.

La Certosa di Padula, inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco, anche per il suo valore storico e culturale, si trasformerà nella cornice perfetta per celebrare la ricchezza della tradizione liquoristica italiana e della biodiversità.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, vanta infatti una delle biodiversità vegetali più vaste d’Europa e rappresenta un tesoro di erbe aromatiche e spezie, ingredienti cardine per la produzione di spirits.

La rassegna rappresenta un’opportunità unica per promuovere le eccellenze locali, scoprire le ultime tendenze di mercato, esplorare nuovi prodotti e potenziare le connessioni commerciali nel settore sul territorio nazionale. L’ingresso sarà libero e gratuito per coinvolgere anche appassionati, famiglie, turisti e curiosi.

Le dichiarazioni

Il festival si concentrerà sull’elevare lo spirito del territorio attraverso la promozione di prodottidi alta qualità radicati nella tradizione e valorizzati con creatività. La sinergia tra operatori del settore, esperti e appassionati contribuirà a rendere l’evento un punto di incontro privilegiato per gli amanti degli Spirits. I tre giorni di attività saranno inoltre un’occasione per riconnettersi alla storia e alla natura, e per sperimentare momenti di turismo green ed esperienziale, puntando a valorizzare anche gli attrattori turistici del Vallo di Diano e del Cilento, l’offerta enogastronomica e le opportunità di business”, spiega Gianluca Vegliante, monaco digitale tra i promotori del festival.

Tra i “doni dello Spirits”, già in programma per tutti i partecipanti, ci saranno workshop, show cooking con chef stellati, eventi di spettacolo e intrattenimento, con un forte sostegno all’inclusione sociale e alla sostenibilità. In particolare, grande attenzione sarà data alla “Mixology Competition”, la challenge tra bartender che, in diverse prove lungo tutta la durata del festival, avranno l’occasione di dare spazio al proprio spirito creativo dando vita a ricette originali dove il tema sarà appunto il territorio: i partecipanti potranno proporre la propria ricetta attraverso il sito certosaspirits.com con l’obiettivo di “raccontare la propria terra in un cocktail”, prediligendo l’utilizzo di erbe e spezie autoctone, da miscelare con i prodotti presenti in esposizione. Le migliori ricette saranno selezionate e i loro autori si sfideranno durante il festival nella preparazione di cocktail, di fronte a una giuria internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home