• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Certosa di Padula aperta anche il martedì: il Comune chiede l’estensione dell’orario e l’uso gratuito di altri spazi monumentali

Si tratta infatti di un periodo caratterizzato da un significativo afflusso di visitatori

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Luglio 2025
Condividi

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, a seguito della decisione recentemente comunicata dalla Direzione regionale Musei Campania di garantire l’apertura continuativa della Certosa di San Lorenzo anche il martedì durante il periodo estivo (luglio e agosto) — accogliendo così la richiesta avanzata dalla stessa Amministrazione a marzo dello scorso anno, nella nota integrativa all’accordo di valorizzazione stipulato tra il Polo Museale della Campania e il Comune di Padula — ha tuttavia ribadito la necessità di estendere tale apertura anche ai mesi di marzo, aprile e maggio.

La richiesta

Si tratta infatti di un periodo caratterizzato da un significativo afflusso di visitatori, in particolare in occasione delle gite scolastiche e delle festività primaverili, che ha evidenziato l’importanza di garantire l’accesso alla Certosa anche nella giornata tradizionalmente destinata alla chiusura settimanale.

Per facilitare l’attuazione della misura, il Comune ha suggerito, in caso di eventuali carenze di personale, di valutare l’abolizione del turno notturno, sul modello già adottato in altri musei nazionali. Una proposta che punta a ottimizzare le risorse disponibili senza rinunciare a un servizio pubblico essenziale per il turismo e la cultura del territorio.

Tra le altre richieste avanzate dall’Amministrazione comunale, vi è anche quella di poter utilizzare gratuitamente – e senza oneri di locazione o gestione conto terzi – tutti gli ambienti della parte monumentale della Certosa, inclusi la “Casa alta” e il Parco, entrambi di proprietà del Ministero. L’obiettivo è quello di agevolare la realizzazione di eventi culturali e manifestazioni pubbliche finalizzate alla valorizzazione e promozione del monumento.

L’esperienza

Inoltre, per migliorare l’esperienza di visita e garantire la sicurezza in spazi di capienza limitata, è stato chiesto che i gruppi turistici in visita alla Certosa non superino le 55 persone ciascuno.

Le altre proposte avanzate dal Comune saranno rese note nel corso di un incontro pubblico che si terrà al termine della procedura di affidamento per la gestione della biglietteria e dei servizi connessi alla promozione della Certosa di San Lorenzo e dei musei civici di Padula.

Un dialogo istituzionale che mira a rendere il patrimonio culturale del Vallo di Diano sempre più accessibile, vivibile e al centro di strategie di sviluppo sostenibile.

s
TAG:certosa di padulapadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.