Attualità

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10 Aprile 2025

Ceraso

In un momento di grande difficoltà, la comunità di San Biase di Ceraso si stringe con affetto attorno a Michele, che con coraggio sta affrontando una dura prova. Conosciuto da tutti come “Michele”, L.M.G. è un ragazzo giovanissimo colpito da una grave malattia che lo ha già costretto a subire due delicati interventi chirurgici, in attesa del terzo, decisivo passaggio.

La comunità di Ceraso in sostegno di Michele

Dopo l’operazione, Michele dovrà affrontare un lungo e complesso percorso riabilitativo psico-motorio presso la Clinica Ospedaliera Universitaria “San Giorgio” di Ferrara. Un cammino faticoso, che richiederà non solo forza e determinazione, ma anche il sostegno concreto di chi gli vuole bene.

È proprio per questo che la Parrocchia di San Biagio ha deciso di lanciare un’iniziativa dal forte valore umano e comunitario: una raccolta fondi per aiutare lui e la sua famiglia ad affrontare le spese necessarie per l’intervento e la lunga degenza riabilitativa.

L’appello è semplice ma profondo: ognuno può fare la differenza, anche con una piccola donazione. Un gesto di cuore, un abbraccio in forma di aiuto, per non lasciare sola una famiglia nel momento del bisogno.

Come donare

Chi desidera contribuire può farlo attraverso un bonifico sul conto corrente intestato alla Parrocchia di San Biagio, utilizzando le seguenti coordinate:

IBAN: IT33 K070 6676 5320 0000 0132 026
Causale: “Un pensiero ed un aiuto per Michele”

Il sindaco di Ceraso Aniello Crocamo, a nome dell’intera Amministrazione, ha espresso vicinanza e sostegno all’iniziativa, sottolineando quanto la solidarietà sia il vero volto della speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Torna alla home