Cilento

Centola celebra ambiente e cultura con la “Settimana Speciale”

Appuntamenti per i più giovani, momenti di cultura, arte e teatro, e gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

Redazione Infocilento

10 Maggio 2025

Bambini in bici

Il Comune di Centola ospiterà, a partire da lunedì 12 maggio, una settimana ricca di eventi dedicati alla mobilità sostenibile, alla cultura virgiliana e al coinvolgimento della comunità, con iniziative pensate per tutte le età.

La settimana si aprirà con il Bicibus, un’iniziativa volta a promuovere la mobilità sostenibile tra i giovani. Realizzato con il supporto di FIAB Camerota, il progetto vedrà i bambini raggiungere le scuole in bicicletta lungo percorsi sicuri e guidati, accompagnati da volontari, genitori ed educatori.

Questa iniziativa mira a educare le nuove generazioni al rispetto per l’ambiente, alla sicurezza stradale e a stili di vita più sani. Nei giorni successivi, seguiranno momenti didattici in aula per approfondire le tematiche legate alla mobilità attiva, all’educazione civica e ambientale.

Le Giornate Virgiliane celebrano l’eredità classica

Venerdì 16 maggio, la cultura sarà al centro della scena con l’inaugurazione ufficiale dell’VIII edizione delle Giornate Virgiliane, promosse e organizzate dall’Associazione Publio Virgilio Marone, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Centola, dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Speranza”, del Liceo Classico “Parmenide” di Vallo della Lucania e della Pro Loco di Palinuro. L’evento, dal titolo “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”, è dedicato alla conservazione e al rinnovamento della preziosa eredità virgiliana attraverso la poesia, il mito e la cultura mediterranea.

Due giorni intensi tra arte, teatro, laboratori e approfondimenti culturali celebreranno il legame tra Virgilio e il territorio cilentano. La manifestazione si aprirà a Palinuro con l’accoglienza delle delegazioni scolastiche presso la Statua di Palinuro, nocchiero di Enea, seguita dalla cerimonia di svelatura di un leggio con versi tratti dall’Eneide. Seguiranno un momento musicale dell’Orchestra Primula, attività curate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Speranza”, interventi degli accademici Elio De Magistris e Paolo Dainotti e laboratori esperienziali dedicati alla tradizione cilentana.

Nel pomeriggio, sulla Spiaggia della Ficocella, andrà in scena Le Supplici di Eschilo, a cura degli studenti del Liceo Classico “Parmenide”. Il programma proseguirà sabato 17 maggio a Vallo della Lucania. Le Giornate Virgiliane si inseriscono nel programma nazionale Il Maggio dei Libri.

Gran finale con la Festa di Bimbi in Bici a Palinuro

La settimana speciale si concluderà domenica 18 maggio con la Festa di Bimbi in Bici: una pedalata gioiosa che partirà dal lungofiume dell’Arco Naturale e, attraversando la pista ciclabile, condurrà bambini, famiglie e appassionati fino a Piazza Virgilio di Palinuro, dove si terrà una grande festa con giochi, musica e diverse attività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Torna alla home