Attualità

Turismo sostenibile e Comune green: Camerota punta sul progetto «E-bike sharing»

Il Comune di Camerota punta al turismo sostenibile con il progetto e-bike sharing. Ecco di cosa si tratta e come funziona

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2022

Bike sharing

Il Comune di Camerota, guidato dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, in campo per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per garantire massima sicurezza, con un occhio che strizza al green e all’eco-sostenibile.

Un Comune sempre più sostenibile: le iniziative di Camerota

L’amministrazione comunale, infatti, è da sempre attenta a queste tematiche, già da tempo ha attivato politiche sostenibili, come la ‘Zona 30’ nel centro abitato, la nomina del Mobility Management comunale, la delega di un assessore allo “Spazio Pubblico Bene comune”, portando lo stesso borgo a diventare uno dei 150 Comuni Ciclabili FIAB e a conquistare la Bandiera Gialla.

E-bike sharing: ecco come funziona

Grazie al lavoro svolto in sinergia con il consigliere Francesco Saturno, approvata in giunta la proposta progettuale ‘E-bike sharing’. Il Comune di Camerota, infatti, è una delle maggiori mete turistiche estive della regione, che produce uno spostamento di veicoli a motore con numeri esponenziali.

Da qui l’idea del progetto ‘E-bike sharing’ che metterà a disposizione dei cittadini una serie di biciclette a pedalata assistita dislocate in diversi punti di parcheggio, che gli utenti potranno utilizzare durante il giorno, con il vincolo di consegnarle presso uno dei vari punti di raccolta, che può anche non coincidere con il punto di prelievo.

L’iniziativa nell’ottica di una strategia di sviluppo del turismo

La strategia di sviluppo del comparto turistico richiede una programmazione integrata che presuppone una stretta circolarità tra comparto turistico e sviluppo territoriale, in funzione delle esigenze dei flussi turistici e delle caratteristiche naturali e antropiche del territorio, così da garantire uno sviluppo socioeconomico e culturale, assicurando la contemporanea preservazione delle risorse presenti e la sostenibilità energetica.

Il commento

I ciclo-posteggi saranno localizzati in tutte e quattro le frazioni del Comune di Camerota, con un incremento di stazioni nel periodo estivo. «Camerota va sempre di più verso la sostenibilità e i nuovi metodi di mobilità già diffusi in Europa – spiega l’assessore al Turismo Teresa Esposito -. Il progetto parte da lontano e vede il coinvolgimento di vari attori. La finalità è quella di poter agevolare gli spostamenti sia ai cittadini che ai turisti. E’ l’ennesimo passo in questa direzione e sarà seguito da altre idee innovative che andranno ad arricchire tale offerta»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home