Attualità

“Cent’anni di opere in 100 e più immagini”, a Sala Consilina per celebrare l’impegno del Consorzio di bonifica Vallo di Diano e Tanagro

"Cent'anni di opere in 100 e più immagini", a Sala Consilina per celebrare l'impegno del Consorzio di bonifica Vallo di Diano e Tanagro

Comunicato Stampa

17 Novembre 2023

Consorzio bonifica Vallo di Diano

Si è partiti con il completamento della bonifica idraulica, necessaria per recuperare terreni paludosi per rendere abitabile la pianura. Poi ci si è concentrati sulla bonifica montana, per la difesa idrogeologica delle pendici. Nel fare ciò si è intervenuto non solo nel Vallo di Diano ma anche nei bacini del Bussento e del Lambro e Mingardo. Non è stata mai trascurata l’attività di irrigazione, che ha avuto impulso grazie alle straordinarie opere finanziate dall’ex Cassa per il Mezzogiorno. Ma non è tutto. Non possiamo ovviamente non ricordare le tante infrastrutture rurali (strade, acquedotti, elettrificazione) che hanno migliorato le condizioni di vita e di lavoro di centinaia e centinaia di famiglie contadine. Un secolo di storia, dunque, a servizio dei nostri territori ed a fianco delle imprese agricole. Non c’è un pezzo del nostro Vallo di Diano che non sia stato plasmato dalle molteplici attività consortili.

L’appuntamento

Da quando è nato il Consorzio tante cose sono cambiate, a partire dal clima e dallo stesso territorio. Ma i valori sono rimasti gli stessi e il compito del Consorzio è ancora quello di proteggere, conservare, custodire, facendosi comunque interprete delle nuove sfide e delle mutevoli esigenze delle nostre aree e del mondo agricolo.

Probabilmente pochi hanno piena coscienza della grandiosità dell’azione di bonifica e dello stesso ruolo strategico che il nostro Consorzio è chiamato a svolgere in futuro. Ed è questa la principale finalità che intendiamo affidare alla pubblicazione Cent’anni di opere in 100 e più immagini. Il volume sarà presentato mercoledì 22 novembre 2023 dalle 11.00 presso l’aula magna dell’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale in via Carlo Pisacane a Sala Consilina.

Gli interventi

Interverranno, Antonella Vairo, dirigente scolastica istituto istruzione superiore “M. T. Cicerone” di Sala Consilina, Beniamino Curcio, presidente Consorzio bonifica Vallo di Diano e Tanagro, Rosa Lefante, BCC Magna Grecia, Emilio Sarli, curatore del libro fotografico, Mariano Lucio Alliegro, direttore Consorzio, Paolo Giglio e Tommaso Masullo, docenti dell’IIS “M. T. Cicerone”. Coordina il giornalista Pietro Cusati. Nel corso dell’incontro sarà proiettato un filmato sul Tanagro e lo stato di avanzamento dei lavori in corso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home