Approfondimenti

Alleanza Iveco – SMET, De Rosa: sintonia e convergenza sul futuro

Comunicato Stampa

17 Novembre 2023

Smet

Un miliardo di euro di investimenti per rinnovare i servizi e il parco veicoli, con una forte impronta green. È questa la decisione presa da Iveco, azienda leader nella produzione di camion e furgoni. L’annuncio è stato fatto a Barcellona all’evento “Be the change”, in cui il CEO di Iveco, Gerrit Marx, ha annunciato questo straordinario investimento e, al contempo, ufficializzato la partnership con la storica band rock dei Metallica per il loro prossimo tour europeo. Marx ha sostenuto con fermezza i quattro pilastri del business: produttività, esperienza del conducente, sostenibilità e connettività.

Tra le principali novità che sintetizzano questi pilastri vi è la presentazione del nuovo motore multi-fuel Cursor 13 montato sui veicoli commerciali pesanti. Motori che potranno essere alimentati anche con gas naturale liquefatto bio. A questo, si aggiunge il rafforzamento dell’interconnessione per il monitoraggio in tempo reale e la gestione delle flotte. E se i veicoli interconnessi sono, per ora, circa centomila, l’obiettivo è di arrivare al mezzo milione entro il 2030. La nuova gamma Green rientrerà nell’offerta di Gate, piattaforma di Iveco Group per il noleggio a lungo termine dei loro mezzi.

Una visione che ben si concilia con quella del gruppo SMET, uno degli alleati e partner principali di Iveco. All’evento tenutosi in Catalogna, infatti, era invitato anche il Gruppo SMET, in qualità di uno dei maggiori partner europei della casa di costruzione veicoli pesanti e leggeri italiana. Si conferma la grande sintonia e convergenza sul futuro tra Gerrit Marx (Iveco) e Domenico De Rosa (SMET). Proprio il CEO del gruppo di logistica con base a Salerno ha dichiarato che “vedere l’attivismo, la tenacia e la determinazione del nostro partner industriale esclusivo IVECO non può che trasmetterci fiducia e positività sul nostro futuro”.

De Rosa ha dichiarato che seppur il periodo che si sta attraversando – a livello globale – sia il più complesso dalla fine della seconda guerra mondiale “abbiamo gli uomini, i mezzi e i partner di grande livello, come appunto Iveco, che ci consentono di avere la serenità di andare avanti e programmare il futuro senza tentennamenti”.

Uno dei punti di maggior sintonia che si riscontrano nelle parole dei CEO di Iveco e SMET riguarda il posizionamento dell’Unione Europea sulle politiche che incidono su produzione e circolazione di veicoli. “Spero in un cambio di rotta del prossimo Parlamento e della prossima Commissione europea”, sottolinea Marx. “Che siano più razionali, più concentrati sull’industria e pronti a costruire un’Europa in grado di competere con gli Stati Uniti e la Cina e non un’Europa che mangi se stessa”.

In tempi non sospetti, proprio lo stesso De Rosa aveva avanzato una critica costruttiva riguardo la necessità di conciliare le esigenze ambientali con le necessità produttive. Già a luglio di quest’anno, De Rosa lanciò una stoccata alle istituzioni comunitarie: “sulla transizione energetica, le direttive europee sono irrealistiche”. A distanza di mesi Marx, numero uno di Iveco, conferma e avvalora le parole del CEO di SMET.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home