Approfondimenti

Alleanza Iveco – SMET, De Rosa: sintonia e convergenza sul futuro

Comunicato Stampa

17 Novembre 2023

Smet

Un miliardo di euro di investimenti per rinnovare i servizi e il parco veicoli, con una forte impronta green. È questa la decisione presa da Iveco, azienda leader nella produzione di camion e furgoni. L’annuncio è stato fatto a Barcellona all’evento “Be the change”, in cui il CEO di Iveco, Gerrit Marx, ha annunciato questo straordinario investimento e, al contempo, ufficializzato la partnership con la storica band rock dei Metallica per il loro prossimo tour europeo. Marx ha sostenuto con fermezza i quattro pilastri del business: produttività, esperienza del conducente, sostenibilità e connettività.

Tra le principali novità che sintetizzano questi pilastri vi è la presentazione del nuovo motore multi-fuel Cursor 13 montato sui veicoli commerciali pesanti. Motori che potranno essere alimentati anche con gas naturale liquefatto bio. A questo, si aggiunge il rafforzamento dell’interconnessione per il monitoraggio in tempo reale e la gestione delle flotte. E se i veicoli interconnessi sono, per ora, circa centomila, l’obiettivo è di arrivare al mezzo milione entro il 2030. La nuova gamma Green rientrerà nell’offerta di Gate, piattaforma di Iveco Group per il noleggio a lungo termine dei loro mezzi.

Una visione che ben si concilia con quella del gruppo SMET, uno degli alleati e partner principali di Iveco. All’evento tenutosi in Catalogna, infatti, era invitato anche il Gruppo SMET, in qualità di uno dei maggiori partner europei della casa di costruzione veicoli pesanti e leggeri italiana. Si conferma la grande sintonia e convergenza sul futuro tra Gerrit Marx (Iveco) e Domenico De Rosa (SMET). Proprio il CEO del gruppo di logistica con base a Salerno ha dichiarato che “vedere l’attivismo, la tenacia e la determinazione del nostro partner industriale esclusivo IVECO non può che trasmetterci fiducia e positività sul nostro futuro”.

De Rosa ha dichiarato che seppur il periodo che si sta attraversando – a livello globale – sia il più complesso dalla fine della seconda guerra mondiale “abbiamo gli uomini, i mezzi e i partner di grande livello, come appunto Iveco, che ci consentono di avere la serenità di andare avanti e programmare il futuro senza tentennamenti”.

Uno dei punti di maggior sintonia che si riscontrano nelle parole dei CEO di Iveco e SMET riguarda il posizionamento dell’Unione Europea sulle politiche che incidono su produzione e circolazione di veicoli. “Spero in un cambio di rotta del prossimo Parlamento e della prossima Commissione europea”, sottolinea Marx. “Che siano più razionali, più concentrati sull’industria e pronti a costruire un’Europa in grado di competere con gli Stati Uniti e la Cina e non un’Europa che mangi se stessa”.

In tempi non sospetti, proprio lo stesso De Rosa aveva avanzato una critica costruttiva riguardo la necessità di conciliare le esigenze ambientali con le necessità produttive. Già a luglio di quest’anno, De Rosa lanciò una stoccata alle istituzioni comunitarie: “sulla transizione energetica, le direttive europee sono irrealistiche”. A distanza di mesi Marx, numero uno di Iveco, conferma e avvalora le parole del CEO di SMET.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home