Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate sostiene le famiglie bisognose: una piantagione di cacao in Costa d’Avorio per il cambiamento sociale

Castellabate sostiene le famiglie bisognose: una piantagione di cacao in Costa d'Avorio per il cambiamento sociale

A cura di Manuel Chiariello
Pubblicato il 10 Luglio 2023
Condividi

Il Comune di Castellabate ha recentemente adottato una significativa iniziativa solidale che mira a fornire aiuto concreto a numerose famiglie locali bisognose. L’amministrazione guidata dal sindaco Marco Rizzo ha aderito al progetto promosso dall’associazione internazionale di volontariato missionario Onlus “E ti porto in Africa”. L’obiettivo principale di questo progetto è la creazione di una piantagione di cacao in Costa d’Avorio, al fine di offrire opportunità di lavoro a tali famiglie e migliorare le loro condizioni di vita.

L’iniziativa

Il Comune di Castellabate ha scelto di patrocinare attivamente la realizzazione di questa piantagione di cacao sin dall’inizio del progetto. L’obiettivo è sostenere e supportare le famiglie locali che affrontano gravi difficoltà economiche. È importante ricordare che nel mondo ci sono persone che vivono in situazioni di estrema povertà e lottano per sopravvivere. Pertanto, l’amministrazione comunale ritiene fondamentale promuovere una cultura di solidarietà che possa apportare beneficio e sollievo a coloro che ne hanno maggiormente bisogno.

“Abbiamo deciso fin da subito di partecipare a questo progetto“, afferma il sindaco Marco Rizzo. “Il Comune di Castellabate ha scelto di patrocinare la creazione di questa piantagione di cacao al fine di aiutare e sostenere le famiglie locali in difficoltà. È fondamentale rimanere consapevoli dell’esistenza di persone nel mondo che vivono nella povertà e che faticano a sopravvivere. Dobbiamo essere sempre pronti a estendere la nostra mano verso la solidarietà, poiché ciò fa bene all’anima. Questo piccolo, ma significativo gesto contribuirà a consentire a molte famiglie di vivere in condizioni più dignitose. Sono orgoglioso e felice di poter apportare un reale cambiamento attraverso questa iniziativa“, continua il sindaco Rizzo.

Le finalità

L’adesione del Comune di Castellabate a questo progetto di solidarietà rappresenta un passo importante verso la promozione di azioni concrete volte a migliorare la vita delle persone che si trovano in difficoltà. L’apertura e la volontà dimostrate dall’amministrazione comunale di Castellabate mostrano l’importanza di agire a livello locale per affrontare le sfide globali. Grazie a questa iniziativa, si spera che molte famiglie locali in Costa d’Avorio possano finalmente trovare una fonte di reddito stabile e vivere una vita più dignitosa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.