È stato firmato questa mattina a Castellabate l’importante protocollo d’intesa “Sicuri sulla strada. Connessi alla vita”, promosso dal Comune di Castellabate in collaborazione con la Provincia di Salerno e l’Associazione “Per le Strade della Vita APS”.
L’iniziativa
Un progetto finalizzato a definire linee strategiche generali e specifiche per migliorare la sicurezza stradale, prevenire gli incidenti, ridurre le infrazioni e sensibilizzare la popolazione. Il Protocollo prevede campagne di sensibilizzazione sulla guida sicura, progetti educativi nelle scuole, laboratori con personale medico-sanitario, eventi e convegni di aggiornamento sulla sicurezza stradale, ma anche la corretta divulgazione di materiale informativo per la cittadinanza. Il Comune di Castellabate è comune capofila del progetto, ma già 20 comuni e altre associazioni del territorio hanno aderito a questo ambizioso progetto legato alla sicurezza sulle strade. Un tema da sempre particolarmente sentito dato che ogni giorno e sempre più spesso, si vedono incidenti di piccola o grave entità. Un unica unione d’intenti per fermare le stragi che ogni anno tolgono le vite a troppe persone.
Gli interventi
A prendere parte all’incontro oltre tanti sindaci e amministratori dei 20 Enti che hanno deciso di sposare il protocollo d’intesa anche associazioni di categoria del territorio, il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, la consigliera comunale, Dalila Russo, il Consigliere della Provincia di Salerno, Pasquale Sorrentino e la presidente dell’associazione “Per le strade della vita aps”, Maria Rosaria Vitiello