Cilento

Castellabate, il mistero di Silvia Novak si infittisce. Sul corpo parzialmente carbonizzato anche ferite d’arma da taglio

Nelle prossime ore verrà eseguito l'esame autoptico. Nella giornata di ieri gli inquirenti hanno ascoltato il compagno

Manuel Chiariello

19 Ottobre 2024

Dopo il ritrovamento del corpo di Silvia Nowak a pochi metri dalla sua abitazione nella quale conviveva insieme al compagno, la chiusura del cerchio sembrava ad un passo. Ma non è affatto così. L’uomo, ritenuto colui che maggiormente poteva fornire elementi utili alle indagini, è stato ascoltato per ore dagli inquirenti all’interno della Caserma dei Carabinieri di Santa Maria di Castellabate. Poi è tornato a casa senza che vi fossero ulteriori sviluppi. Ad affiancare il 62enne il proprio avvocato e un interprete.

Il caso

La donna è stata trovata senza vita e semi carbonizzata, ma a seguito dell’esame esterno sulla salma, disposto dalla Procura di Vallo della Lucania ed effettuato dal medico legale Adamo Maiese, sarebbero state individuate anche alcune ferite riconducibili ad un’arma da taglio, ancora sconosciuta. La 53enne, dunque, potrebbe essere stata prima uccisa, magari a seguito di una colluttazione, e poi il corpo dato alle fiamme dall’assassino per non lasciare tracce.

Dubbi persistono anche sul punto di ritrovamento del corpo, ovvero a 150m dall’abitazione della coppia. Gli inquirenti non escludono che Silvia possa essere stata uccisa in un altro luogo e solo successivamente trascinata lì.

In questi giorni la zona nello specifico era si stata sorvolata da droni, ma i cani molecolari si erano concentrati in altre due aree diverse e più distanti, tra cui anche la fitta pineta di Punta Licosa. Solamente nella prima notte della sparizione, con i volontari della Protezione Civile e dell’Associazione Tommy125, si era battuto a tappeto, via terra, il perimetro in cui è stato poi individuato il corpo senza, però, trovare nulla.

Attesa per l’esame autoptico

Continuano ad essere diverse le ipotesi investigative che stanno impegnando incessantemente le forze dell’ordine. Ogni pista è aperta. A coordinare le indagini il sostituto procuratore di Vallo della Lucania, Antonio Pizzi.

Sul macabro caso è stato aperto così un fascicolo contro ignoti. Il corpo della vittima, intanto, è stato trasportato presso l’obitorio dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania e nelle prossime ore verrà effettuato l’esame autoptico che darà maggiori risposte su quanto realmente avvenuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli: Emergenza sanitaria migranti rientrata, nessun caso di MPOX. L’annuncio del sindaco

Il primo cittadino Mario Conte in una nota stampa parla di “tentativo di fuga”

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home