Cilento

Castellabate, caccia al killer di Silvia Nowak: spunta la ripresa di un’altra videocamera. Sotto esame il cellulare della vittima

Trascorrono i giorni e le ore, ma l’assassino di Silvia Nowak non ha ancora un nome. Gli ultimi aggiornamenti

Manuel Chiariello

24 Ottobre 2024

Trascorrono i giorni e le ore, ma l’assassino di Silvia Nowak non ha ancora un nome. I rilievi del nucleo dei Ris di Roma nella villetta che la donna condivideva con il suo compagno, Kai Dausel, sono proseguiti per diverse ore anche nella mattinata di ieri. Il focus si è poi spostato nella pineta, alle spalle dell’abitazione, dove è stato rinvenuto il corpo.

Gli aggiornamenti

Qui sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco che hanno dovuto prosciugare una piccola conca d’acqua dove emergevano alcune bottiglie di alcolici. Su quanto ritrovato, però, c’è il massimo riserbo da parte degli inquirenti.

Spunta un’altra videocamera

Intanto le indagini condotte dalla Procura di Vallo della Lucania si stanno concentrando sulle ultime ore di vita della 53enne di nazionalità tedesca, ma residente a Castellabate da anni.

Secondo quanto emerso da un’altra telecamera di video sorveglianza presente nei pressi dell’abitazione della coppia, intorno alle 16 Silvia è uscita di casa (con una ciotola che sembrerebbe essere piena di croccantini e un guinzaglio) percorrendo Via Arena e dirigendosi verso la piazza Giovanni Paolo II di Ogliastro Marina. Poco prima di incamminarsi verso la pineta e scomparire nel nulla, però, la donna sarebbe stata fermata (per pochi secondi) da un’auto con a bordo due persone già sentiti dalle forze dell’ordine.

Gli stessi hanno scambiato una breve conversazione con Silvia per chiedere delle informazioni per raggiungere Punta Licosa.

Ulteriori accertamenti

Nel frattempo è stato disposto un accertamento tecnico irripetibile sui dispositivi telefonici della coppia con il Pubblico Ministero che ha nominato un consulente esterno. I tabulati telefonici, invece, sono stati già analizzati nel dettaglio. La donna era uscita senza alcun effetto personale. C’è attesa anche di scoprire l’esito dei materiali che sono stati repertati dal corpo della 53enne.

Kai Dausel

Dal riscontro dei rilievi effettuati nella villetta in Via Arena, potrà emergere sicuramente qualcosa in più sulla posizione del connazionale e compagno della vittima. L’uomo, che in questo momento è stato condotto in un’altra abitazione nel vicino Comune di Montecorice, non fa un passo indietro e continua a dichiararsi estraneo ai fatti. Qualora la sua versione fosse ancora confermata, si aprirebbero prepotentemente altri scenari che squarcerebbero ulteriormente la tranquillità di Ogliastro Marina.

Il Procuratore f.f del Tribunale di Vallo della Lucania, Antonio Cantarella, resta ottimista sulla risoluzione dell’intricato caso, mentre il legale di Silvia e Kai, avv. Felice Carbone, lancia un appello: “Ora chiunque abbia visto o sappia qualcosa parli”. Sul caso è stata attivato anche il supporto dell’Interpol.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Tg InfoCilento 12 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home