Attualità

Castellabate: aumentano i parcheggi a pagamento con le relative tariffe e la minoranza attacca

Parcheggi a pagamento: "una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini"

Manuel Chiariello

7 Aprile 2023

Parcheggi a pagamento

A Castellabate, è stato approvato il piano parcheggi 2023 con un aumentano delle aree di sosta a pagamento e una sensibile crescita delle tariffe. Dal 7 aprile al 30 settembre, i prezzi passano da 1,00 euro a 2,00 euro l’ora, per i lungomare, e sale anche il numero di aree adibite al parcheggio a pagamento.

Nuovi parcheggi e nuove tariffe

Il Comune di Castellabate, ha approvato la proposta d’implementazione dei parcheggi a pagamento, con una modifica del piano tariffario delle aree già presenti, presentata dalla Società “Castellabate Servizi Srl”, alla quale è affidata la gestione del servizio dei parcheggi a pagamento fino al 2024.

Ad essere aggiunta, alle zone già predisposte alla sosta a pagamento “Piazza Mondelli” a Santa Maria di Castellabate.

È stata, inoltre, realizzata anche una nuova tipologia di abbonamenti riservata ai residenti, finalizzata ad incoraggiare l’economia locale e facilitare le attività quotidiane. Essi infatti, avranno la possibilità di parcheggiare in tutte le aree a pagamento, per un massimo di due ore, pagando 120 euro all’anno (l’abbonamento è però valido per tutto il territorio comunale).

La decisione è stata presa al fine di tenere sotto controllo l’incremento del traffico veicolare durante l’affollato periodo estivo e garantire un adeguato sistema di parcheggi, migliorando la viabilità stradale.

L’accusa della minoranza: “una vera stangata”

La notizia non è passata inosservata e subito sono scoppiate le polemiche da parte della minoranza. Tra queste, Luisa Maiuri, ex Sindaco f.f, ha voluto criticare fortemente la scelta dell’Amministrazione Comunale.

È una mazzata per i turisti, i residenti e per il comparto del commercio. Così si fa cassa sulla pelle dei cittadini“. Il Sindaco, Marco Rizzo, invece, ci ha tenuto a ribadire: “E’ necessario fissare delle regole ben precise per dare valore allo spazio urbano, risorsa sempre più scarsa e preziosa. Regolamentare per tutelare e agevolare la cittadinanza soprattutto residente, nel periodo estivo di maggiore afflusso. L’obiettivo è rendere Castellabate una meta turistica da amare e vivere per tutti, soprattutto d’estate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home