Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, acquisizione ex istituto Matarazzo: «Bene importante, l’amministrazione non si fermerà»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, acquisizione ex istituto Matarazzo: «Bene importante, l’amministrazione non si fermerà»

Dopo la sentenza del Consiglio di Stato il comune di Castellabate è pronto ad andare avanti nell'iter di acquisizione dell'Istituto Matarazzo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Maggio 2024
Condividi
Istituto Matarazzo

“Chi lotta per gli interessi della collettività non perde mai. Chi invece, ricoprendo cariche pubbliche, esulta o parteggia per interessi privati a discapito del bene pubblico, perde ogni giorno”. È con queste parole che la maggioranza di Castellabate, replica alle accuse che negli ultimi giorni arrivano dagli esponenti della minoranza. L’amministrazione, in particolare, si sofferma sulla vicenda del complesso Elios, un bene immobile di grande valore per il territorio, che il Comune ha tenacemente cercato di acquisire per restituirlo alla collettività.

Una battaglia legale lunga e complessa

La strada per l’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo è stata irta di ostacoli. Il Comune ha dovuto affrontare ricorsi legali da parte dei privati proprietari dell’immobile, che si sono opposti all’operazione.

In primo grado, il TAR Salerno aveva dato ragione al Comune, respingendo il ricorso dei privati. Ma il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza, annullando l’acquisizione.

«È bene ricordare che, quando il Comune di Castellabate ha attivato le procedure per l’acquisizione dell’ex Istituto Matarazzo, l’immobile era all’asta, pignorato dalle banche che dovevano recuperare i soldi verso una società in liquidazione – ricordano da palazzo di città – Quattro aste erano andate deserte. Ad un certo punto (Aprile 2022) l’asta per la vendita dell’ex Istituto Matarazzo a Castellabate è stata sospesa perché il curatore fallimentare che curava l’asta era stato arrestato con l’accusa di concussione (estorsione) nell’ambito di alcune procedure fallimentari. In più c’è da sottolineare come la società in liquidazione che aveva il bene era ed è debitrice verso il Comune di Castellabate per circa 469.000 euro di tasse non pagate. Ricordiamo inoltre che l’Amministrazione Rizzo già dalla presentazione del proprio programma elettorale ha manifestato la volontà di dare sviluppo, lavoro e servizi al territorio attraverso l’acquisizione e la riqualificazione dell’ex Istituto Matarazzo. Uno spazio per la salute, per la formazione universitaria. Immaginate cosa avrebbe significato e cosa potrebbe significare per l’intero territorio in termini di servizi e di occupazione lavorativa».

L’iter

Con queste motivazioni l’amministrazione Rizzo avviò l’iter di acquisizione dell’immobile contraendo un mutuo che sarebbe stato a costo zero per i cittadini poiché le rate – spiega il consigliere comunale – sarebbero state pagate con gli introiti del parcheggio antistante l’edificio.

E sul ricorso alla giustizia amministrativa lancia dei sospetti: «Fa sorridere come le motivazioni che i privati hanno scritto nel ricorso siano pressappoco le stesse che la Minoranza Consiliare ha inserito nella propria dichiarazione di voto contrario durante la discussione dell’argomento in Consiglio Comunale. Forse era la stessa penna?».

La determinazione del Comune di Castellabate

L’amministrazione comunale, comunque, non si ferma. «Siamo convinti che il bene pubblico alla fine trionferà», affermano. «L’ex Istituto Matarazzo è un bene troppo importante per il nostro territorio per lasciarlo nelle mani dei privati».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image