Attualità

Casal Velino: punta sull’occupazione giovanile

L'obiettivo è quello di ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro

Antonio Pagano

28 Febbraio 2023

Giovani

Il Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco sindaco Silvia Pisapia, intende potenziare i servizi e le opportunità rivolte al target specifico dei NEET e per questo aderire all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”.

InfoCilento - Canale 79

Risorse per la formazione dei NEET

L’ANCI, in attuazione dell’Accordo stipulato in data 08 novembre 2021 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, a valere sulle risorse provenienti dai riparti 2020 e 2021 del Fondo Politiche Giovanili, ha promosso l’Avviso per la manifestazione d’interesse per l’inserimento nell’elenco dei comuni e delle unioni di Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET (200 mila euro a progetto).

Come previsto dallo stesso Avviso, una volta acquisite ed analizzate le candidature, ANCI con la collaborazione di enti e associazioni dotate di expertise in questo ambito, procederà ad avviare un percorso condiviso di formazione e accompagnamento della durata variabile dai 3 ai 4 mesi, con modalità di partecipazione in presenza e on-line, al fine di incrementare la capacità progettuale dei Comuni, individuare metodologie applicabili ai contesti socio-culturali di riferimento, co-progettare e rendere coerenti le attività finora sviluppate, e quelle in via di programmazione, con le linee programmatiche dell’ente stesso.

Il progetto di Casal Velino

Casal Velino rientra nell’Elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet e quindi è ammessa a partecipare alle iniziative proposte dall’ANCI volte ad affrontare in maniera diretta il tema dei NEET ovvero alla loro inclusione nel panorama delle politiche pubbliche territoriali.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è di coinvolgere gli enti pubblici e privati in percorsi concreti di accompagnamento per ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro.

L’Ente cilentano pertanto ha approvato la proposta progettuale “Casal Velino Rural Tourism: Percorsi Professionalizzanti per il turismo rurale”, da candidare a contributo per un importo complessivo pari ad € 100.500,00 presentata in partenariato con Sannioirpinia LAB APS e Projenia SCS e altri partner locali. Il comune si impegnerà a garantire la copertura di cofinanziamento del 20,4 % (€ 20.500,00) rispetto al valore complessivo delle spese previste da piano finanziario, in caso di ammissione a contributo della proposta progettuale, intesa quale valorizzazione delle risorse umane impiegate nelle attività progettuali;

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home