• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Casal Velino: punta sull’occupazione giovanile

L'obiettivo è quello di ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 28 Febbraio 2023
Condividi
Giovani

Il Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco sindaco Silvia Pisapia, intende potenziare i servizi e le opportunità rivolte al target specifico dei NEET e per questo aderire all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”.

Risorse per la formazione dei NEET

L’ANCI, in attuazione dell’Accordo stipulato in data 08 novembre 2021 con la Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio Civile Universale, a valere sulle risorse provenienti dai riparti 2020 e 2021 del Fondo Politiche Giovanili, ha promosso l’Avviso per la manifestazione d’interesse per l’inserimento nell’elenco dei comuni e delle unioni di Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET (200 mila euro a progetto).

Come previsto dallo stesso Avviso, una volta acquisite ed analizzate le candidature, ANCI con la collaborazione di enti e associazioni dotate di expertise in questo ambito, procederà ad avviare un percorso condiviso di formazione e accompagnamento della durata variabile dai 3 ai 4 mesi, con modalità di partecipazione in presenza e on-line, al fine di incrementare la capacità progettuale dei Comuni, individuare metodologie applicabili ai contesti socio-culturali di riferimento, co-progettare e rendere coerenti le attività finora sviluppate, e quelle in via di programmazione, con le linee programmatiche dell’ente stesso.

Il progetto di Casal Velino

Casal Velino rientra nell’Elenco dei Comuni e delle Unioni dei Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui Neet e quindi è ammessa a partecipare alle iniziative proposte dall’ANCI volte ad affrontare in maniera diretta il tema dei NEET ovvero alla loro inclusione nel panorama delle politiche pubbliche territoriali.

L’intenzione dell’Amministrazione Comunale è di coinvolgere gli enti pubblici e privati in percorsi concreti di accompagnamento per ingaggiare ed avvicinare i NEET al mondo della formazione e del lavoro.

L’Ente cilentano pertanto ha approvato la proposta progettuale “Casal Velino Rural Tourism: Percorsi Professionalizzanti per il turismo rurale”, da candidare a contributo per un importo complessivo pari ad € 100.500,00 presentata in partenariato con Sannioirpinia LAB APS e Projenia SCS e altri partner locali. Il comune si impegnerà a garantire la copertura di cofinanziamento del 20,4 % (€ 20.500,00) rispetto al valore complessivo delle spese previste da piano finanziario, in caso di ammissione a contributo della proposta progettuale, intesa quale valorizzazione delle risorse umane impiegate nelle attività progettuali;

TAG:casal velinoCilentoneet
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.