Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Paestum: tutto pronto per la 37esima edizione del: “Il Fanciullo e il Folklore
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum: tutto pronto per la 37esima edizione del: “Il Fanciullo e il Folklore

Quest’anno, anno del turismo delle origini, la storica manifestazione sarà ospitata nella splendida città di Capaccio-Paestum riconosciuta tra le località turistiche più famose in Italia e all’Estero

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Aprile 2024
Condividi

La 37^ edizione del “Il Fanciullo e il Folklore” a cura della Federazione Italiana Tradizioni Popolari in collaborazione con il Comune di Capaccio Paestum, dell’Ufficio Turismo, Cultura, Eventi e Cerimonie “Emozioni Paestum”, dello IOV e dell’IGF, queste due ultime, Istituzioni Mondiali del Folklore, come ogni anno racchiude in sé lo scrigno della vera missione della Federazione. Da sempre, tramite l’istituto sociale della famiglia, gli anziani trasferiscono ai giovani i differenti patrimoni culturali, elaborati al fine determinare le relative identità comunitarie; queste, tuttavia, con i processi di trasferimento, di diffusione e di contatto culturale subiscono, nelle diverse situazioni storiche, processi di rifunzionalizzazione e di adeguamento. Tale complessa questione del trasferimento del patrimonio etnografico alle nuove generazioni viene affrontato con caparbietà e studio antropologico dalla F.I.T.P. organizzando l’evento Il “fanciullo e il folklore. Incontro con le nuove generazioni”.

La F.I.T.P. si propone di realizzare una manifestazione per trasmettere nel futuro, in termini dinamici e soprattutto critici, le culture popolari attuali che caratterizzano, in forme e in modi differenti, il patrimonio etnografico delle diverse regioni e comunità italiane.

Appuntamento a Capaccio

Quest’anno, anno del turismo delle origini, la storica manifestazione sarà ospitata nella splendida città di Capaccio-Paestum riconosciuta tra le località turistiche più famose in Italia e all’Estero, non solo per le sue spiagge, il suo stupendo centro storico ma soprattutto per quello che è il patrimonio culturale e archeologico tra cui spiccano senza dubbio il Parco Archeologico di Paestum, oggi Parchi Archeologici Paestum-Velia. Scenario della manifestazione la splendida location di “Villa Salati”. L ’Amministrazione comunale della Città, guidata dal Sindaco Avv. Franco ALFIERI, nel consentire alla manifestazione di essere promotrice di crescita culturale, promuovere il grande patrimonio storico, artistico e culturale e religioso che la Città possiede, ha mostrato, unitamente agli altri Enti coinvolti tra cui l’Assessorato Regionale competente, la giusta sensibilità che da sempre garantisce qualità agli eventi al cospetto dei templi più famosi d’Europa.

La conferenza stampa di presentazione

Per permettere una divulgazione capillare e garantire l’opportuna conoscenza del programma che verrà svolto dal 3 al 5 maggio 2024, è indetta opportuna conferenza stampa per il giorno 5 aprile 2024 a partire dalle ore 11,30 presso la sala conferenze della Provincia di Salerno in via Roma 104. Alla presentazione saranno presenti il Sindaco di Capaccio-Paestum nonché presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, l’Assessore Regionale Felice Casucci, il consigliere regionale Franco Picarone, il presidente nazionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari Gerardo Bonifati, i sindaci di Petina (Domenico D’Amato), Polla (Massimo Loviso), Gregorio Magno (Nicola Padula), il segretario generale della Federazione Franco Megna, la Giunta della Federazione, il direttore della Rivista ufficiale della Federazione Enzo Cocca, delegato alla comunicazione social Michele Castrilli. Presente altresì Ciro Marino assessore delegato della Federazione, promotore della manifestazione unitamente al delegato regionale Francesco Tortoriello.

La conferenza stampa sarà moderata dal giornalista, coordinatore dei Borghi d’Eccellenza d’Italia nonché Presidente del Parco Letterario e del Paesaggio “F.Jovine”, Maurizio Varriano. La conferenza stampa sarà allietata da coppie di figuranti in costume della tradizione. L’importanza della manifestazione richiederebbe la vs presenza per la quale si ringrazia anticipatamente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.