• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 23 Maggio 2025
Condividi

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30. Per quattro giorni, come ormai avviene da diversi anni, l’Oasi Dunale – curata con passione dal circolo locale di Legambiente – sarà il punto di incontro per attivisti provenienti da ogni angolo d’Italia.

L’evento

L’evento, giunto alla sua settima edizione, è organizzato dal Coordinamento Giovani di Legambiente e ha registrato anche quest’anno una partecipazione entusiasta: circa 350 giovani iscritti prenderanno parte a incontri, dibattiti e workshop con esperti e ospiti di rilievo.

Il programma affronta temi cruciali con un approccio inclusivo e intersezionale, dalla giustizia climatica alla transizione verso energie rinnovabili, fino ai reati ambientali, le ecomafie, l’economia circolare, l’alimentazione, l’agroecologia e il benessere animale. Spazio anche al volontariato internazionale come strumento di impegno per la pace e i diritti umani.

Gli argomenti

Uno degli argomenti centrali di quest’anno sarà la mobilitazione europea in vista della COP30, un’opportunità fondamentale per sollecitare i governi ad adottare politiche climatiche ambiziose.

L’evento si distingue inoltre per l’attenzione alla cura delle persone, delle relazioni e degli spazi, attraverso la creazione di un gruppo dedicato ai bisogni specifici dei partecipanti, l’allestimento di zone di decompressione e strumenti pensati per favorire dinamiche relazionali sane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentolegambienteyouth climate meeting
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.