Attualità

Capaccio Paestum, medico denuncia: “Guardia Medica tra topi, muffa e locali inagibili”, monta la protesta

“Con grande tristezza scrivo questo post per i cittadini di Capaccio Paestum, perché abbiano coscienza delle condizioni in cui siamo costretti da troppo tempo a lavorare e che adesso sta assumendo una deriva potenzialmente incontrollata.

Negli ultimi mesi, come medico sostituto di C.A. (continuità assistenziale n.d.r.) abbiamo segnalato la assoluta inadeguatezza dei locali in cui si svolge il servizio”, esordisce così il lungo post del dottore Francesco Maiore, medico in servizio presso la Guardia Medica del Capoluogo.

La denuncia

Un post a cui il dottor ha allegato una foto che ha suscitato l’indignazione e le perplessità di molti cittadini e in cui si vedono chiaramente dei grossi ratti all’interno dei locali. “Ci sono problemi strutturali importantissimi, tra cui la non agibilità ai disabili, infiltrazioni costanti con muffe, finanche la totale assenza di erogazione idrica che ci ha visti costretti ad “arrangiarci” con taniche predisposte da noi stessi.

Tutto questo è stato portato all’attenzione delle autorità sanitarie, amministrative e finanche di polizia non ottenendo alcun effetto se non qualche blanda operazione di maquillage, allorquando si sono paventate responsabilità personali dirette.

Purtroppo Capaccio non merita di essere messa in attesa come siamo stati messi noi professionisti della sanità da troppo tempo. Il problema non è solo grave, è feroce. La nostra continuità assistenziale, specialmente nell’ultimo anno dopo la chiusura notturna del PSAUT, ha supplito alla mancanza della figura del medico di urgenza sconfinando sempre più spesso dai propri ruoli originari. So già quale sarà la cantilena delle solite frasi sciorinate come un mantra: “non ci sono medici” , “abbiamo fatto un bando”, ci stiamo attivando..sono balle. La volontà di investire sull’essenziale per questo territorio sembra non importare a nessuno” ha continuato amareggiato Maiore che ha fatto sapere di aver inoltrato alle autorità competenti la seguente nota: “Come da segnalazione fotografica allegata e come già comunicato ai responsabili distrettuali, riscontrata nei fatti la totale assenza dei minimi requisiti igienico-sanitari necessari per garantire la sicurezza del servizio all’utenza ed ai cittadini, il sottoscritto non effettuerà il turno di continuità assistenziale presso il presidio di Capaccio Capoluogo previsto per questa sera ore 20-8 e si ritiene sollevato da qualunque responsabilità visti i numerosi e documentati solleciti inoltrati alle autorità competenti cittadine e sanitarie circa l’inadeguatezza dei locali che ospitano il servizio.

Dopo aver cercato di fare l’impossibile ed aver garantito il servizio persino con una totale interruzione dell’erogazione idrica, adesso, nostro malgrado, sentiamo il dovere di mettere un freno a questa deriva” ha fatto sapere il medico annunciando l’interruzione del servizio dovuta ai problemi elencati.

Monta la protesta anche dei cittadini

La segnalazione che ha suscitato la posizione assunta dal dottore ha trovato la piena comprensione dei cittadini: “Tutti conoscono la grande professionalità e la dedizione nonché la competenza che ti contraddistingue ,hai fatto la scelta migliore a non garantire il turno. Per qualsiasi iniziativa noi ti sosterremo sempre” ha fatto sapere una residente, e i messaggi continuano: “Una struttura con delle falle di questo tipo non può assolutamente accogliere medici e pazienti” ha fatto sapere un altro cittadino nella speranza che chi di dovere possa far fronte ad una situazione davvero allarmante.

Condividi
Pubblicato da