Il comune di Capaccio Paestum si lascia alle spalle l’estate 2025 continuando la lotta per la difesa e la tutela del mare e, più in generale, dell’ambiente.
Il bilancio
Dopo un inizio di stagione difficile a causa della massiccia presenza di alghe nelle acque del mare del litorale capaccese che aveva preoccupato e allarmato i bagnanti, si è rivelato utilissimo l’utilizzo dei bioattivatori. A confermarlo, esprimendo soddisfazione, anche il comitato “Cittadinanza Attiva – Capaccio Paestum”: “Concluso, per l’anno 2025, il programma di sorveglianza sulla qualità delle acque di balneazione condotto dall’Arpac, sono buoni i risultati ottenuti in questi cinque mesi lungo tutto il litorale, ma occorre mantenere sempre alta l’attenzione sulle attività illecite e sui malfunzionamenti.
I dati Arpac
I dati dell’Arpac fotografano un momento, poi spetta all’ente mettere in atto tutta una serie di procedure per continuare a migliorare la qualità delle nostre acque e da questo punto l’amministrazione ha risposto a tutte le sollecitazioni esterne in maniere ottimale” hanno fatto sapere da Cittadinanza Attiva. Dal suo canto, il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato: “L’utilizzo dei bioattivatori ha rappresentato un rimedio già messo in campo un po’ di tempo fa e sicuramente ha contribuito in bene perché abbiamo fatto un intervento su tutti i corsi d’acqua che sversano nel nostro bellissimo mare e c’è stato un problema di altissime temperature che ha inciso anche sulla colorazione delle acque.
Poi ci sono stati tanti altri interventi collaterali che sono sfociati nella costituzione di una task force che deve continuare ad intervenire sul territorio per evitare che ci siano delle violazioni del Testo Unico sull’Ambiente. Ne vale il nostro benessere, quello del territorio, quello delle attività imprenditoriali e delle famiglie. Tenere il mare pulito e lontano dagli inquinamenti è importantissimo” ha affermato il primo cittadino annunciando che il lavoro della task force messa a punto con il Comando della Polizia Municipale di Capaccio Paestum continua.