• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum: “I bioattivatori hanno funzionato, alta l’attenzione sull’ambiente”

Dopo un inizio di stagione difficile a causa della massiccia presenza di alghe nelle acque del mare del litorale capaccese che aveva preoccupato e allarmato i bagnanti, si è rivelato utilissimo l’utilizzo dei bioattivatori

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Condividi

Il comune di Capaccio Paestum si lascia alle spalle l’estate 2025 continuando la lotta per la difesa e la tutela del mare e, più in generale, dell’ambiente.

Il bilancio

Dopo un inizio di stagione difficile a causa della massiccia presenza di alghe nelle acque del mare del litorale capaccese che aveva preoccupato e allarmato i bagnanti, si è rivelato utilissimo l’utilizzo dei bioattivatori. A confermarlo, esprimendo soddisfazione, anche il comitato “Cittadinanza Attiva – Capaccio Paestum”: “Concluso, per l’anno 2025, il programma di sorveglianza sulla qualità delle acque di balneazione condotto dall’Arpac, sono buoni i risultati ottenuti in questi cinque mesi lungo tutto il litorale, ma occorre mantenere sempre alta l’attenzione sulle attività illecite e sui malfunzionamenti.

I dati Arpac

I dati dell’Arpac fotografano un momento, poi spetta all’ente mettere in atto tutta una serie di procedure per continuare a migliorare la qualità delle nostre acque e da questo punto l’amministrazione ha risposto a tutte le sollecitazioni esterne in maniere ottimale” hanno fatto sapere da Cittadinanza Attiva. Dal suo canto, il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, ai microfoni di InfoCilento, ha annunciato: “L’utilizzo dei bioattivatori ha rappresentato un rimedio già messo in campo un po’ di tempo fa e sicuramente ha contribuito in bene perché abbiamo fatto un intervento su tutti i corsi d’acqua che sversano nel nostro bellissimo mare e c’è stato un problema di altissime temperature che ha inciso anche sulla colorazione delle acque.

Leggi anche:

Black Friday, sconti in anticipo: ecco cosa ne pensano i cittadini di Agropoli
A Castellabate una iniziativa di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Innovazione e patrimonio: il Cilento in realtà estesa con l’Author Day XRTourGuide

Poi ci sono stati tanti altri interventi collaterali che sono sfociati nella costituzione di una task force che deve continuare ad intervenire sul territorio per evitare che ci siano delle violazioni del Testo Unico sull’Ambiente. Ne vale il nostro benessere, quello del territorio, quello delle attività imprenditoriali e delle famiglie. Tenere il mare pulito e lontano dagli inquinamenti è importantissimo” ha affermato il primo cittadino annunciando che il lavoro della task force messa a punto con il Comando della Polizia Municipale di Capaccio Paestum continua.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bioattivatoricapaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ladro

Eboli, ancora furti: torna l’allarme sicurezza in città

Nuovo allarme furti ad Eboli, cresce la preoccupazione tra i residenti

U.S. Agropoli

Agropoli – Calpazio: grande attesa per il derby

Punti pesanti in ballo al "Guariglia" per una sfida che si preannuncia…

Roberta Foccillo, Tg

Tg InfoCilento 22 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.