• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, ex Cinema Myriam: respinto ricorso di Italia Nostra

Ecco la decisione del Tar che ha ritenuto legittimo l'iter attuato dall'Ente comunale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Ottobre 2024
Condividi

Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione staccata di Salerno (presidente Gianmario Palliggiano, estensore Pierangelo Sorrentino) ha emesso sentenza sul ricorso presentato da Italia Nostra Onlus contro il Comune di Capaccio Paestum. La controversia ruota attorno all’iter utilizzato dall’Ente per la realizzazione di un Cinema teatro comunale nell’area dell’ex Cinema Myriam.

Le contestazioni

Italia Nostra Onlus aveva contestato la Deliberazione del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum n. 48 del 6 agosto 2020, che autorizzava la variante al progetto definitivo per la costruzione del nuovo complesso. Secondo l’associazione, questa decisione avrebbe comportato un illegittimo incremento volumetrico in un’area storicamente protetta, violando le normative urbanistiche nazionali e regionali. In particolare, si sosteneva che il Comune avrebbe dovuto rispettare le restrizioni legate al “Borgo della riforma di Capaccio Scalo”, un’area dichiarata di interesse storico-artistico.

La decisione del Tar

Il ricorso ha evidenziato diverse presunte irregolarità, tra cui l’assenza di autorizzazioni paesaggistiche adeguate e la violazione delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Generale (PRG).

Tuttavia, il TAR ha respinto queste argomentazioni, affermando che il Comune ha legittimamente adottato una variante semplificata per un’opera già di sua proprietà, senza necessità di espropriazione.

L’Ente potrà quindi portare avanti le opere che, seppur a rilento, erano proseguite anche in attesa di giudizio. La vicenda giudiziaria che interessa il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, potrebbe però ulteriormente frenare i lavori.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentocinema Myriam
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.