• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio Paestum, da Simona Corradino istanze, proposte sui beni confiscati e interrogazioni sul PNRR

Corradino in azione: istanza per il Parco Vaudano, proposta su beni confiscati alla mafia e interrogazione all'Amministrazione sui progetti PNRR

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Ottobre 2025
Condividi
Simona Corradino

La consigliera comunale di Capaccio Paestum, Simona Corradino, ha protocollato ben tre Pec indirizzate all’Amministrazione comunale. Le comunicazioni toccano temi importanti per il territorio: la manutenzione di uno spazio verde, la regolamentazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata e lo stato di avanzamento dei progetti finanziati con i fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

L’istanza per il parco Vaudano

La prima PEC formalizza un’istanza che chiede il ripristino e la costante manutenzione del Parco Vaudano nel capoluogo. L’iniziativa, come specificato dalla stessa consigliera, nasce da un impegno preso in campagna elettorale, su sollecitazione della signora Rossella Tedesco, e portato avanti anche grazie al contributo di Gaetano Pecora.

Il parco, inaugurato nel 2014 dall’Amministrazione Voza e intitolato al medico dott. Pasquale Vaudano, è descritto come un luogo di incontro e aggregazione fondamentale per i cittadini, in particolare per bambini e giovani.

Tuttavia, l’istanza allegata (firmata dalla consigliera Corradino) denuncia che la mancata manutenzione degli ultimi anni ha reso l’area pericolosa e ne ha compromesso la fruibilità, vanificando di fatto l’investimento di denaro pubblico. L’atto chiede quindi che l’Amministrazione si attivi “nel più breve tempo possibile” per il ripristino e la successiva manutenzione costante.

Leggi anche:

Capaccio Paestum fuori da Consorzio Farmaceutico e Unione dei Comuni. Le proposte di Simona Corradino

La proposta per i beni confiscati

La seconda comunicazione è una vera e propria proposta di regolamento sui beni confiscati alla mafia. La consigliera Corradino sottolinea come l’attuale regolamento comunale di Capaccio Paestum che disciplina la gestione di questi importanti patrimoni presenti “enormi lacune”.

L’obiettivo è quello di dotare l’Ente di uno strumento più efficace e trasparente che tenga conto “esclusivamente dell’interesse collettivo” nella gestione e riutilizzo di tali beni. L’iniziativa mira a garantire che i beni sottratti alla criminalità vengano restituiti pienamente alla comunità attraverso una normativa chiara e ben strutturata.

Interrogazione sui fondi PNRR

Infine, la terza PEC è un’interrogazione a risposta scritta che verte sullo stato di avanzamento dei progetti finanziati con i fondi del PNRR. Un tema di fondamentale importanza per lo sviluppo futuro della città.

La domanda posta dall’esponente di minoranza è diretta e concisa: “A che punto siamo?“. L’interrogazione intende sollecitare l’Amministrazione a fornire un resoconto chiaro e dettagliato sull’attuazione dei progetti PNRR, sui cronoprogrammi e sull’eventuale presenza di ritardi o criticità, al fine di garantire la massima trasparenza e il rispetto delle scadenze per l’utilizzo delle risorse europee.

TAG:capaccio paestumCilentosimona corradino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Polla, tentato furto

Polla, sventato furto in casa grazie al coraggio dei vicini: ladri messi in fuga

Le immagini di videosorveglianza mostrano i malviventi agire in pochi istanti

Parco Velia

“A Velia spiegate”: Velia apre le porte al volontariato culturale, domani la presentazione

La conferenza stampa è in programma per domani 14 ottobre presso l'Acropoli

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.