Cilento

Capaccio Paestum, controlli anti-bracconaggio: sequestrato richiamo illecito per quaglie

Il richiamo acustico era nascosto tra la vegetazione di un campo ed è stato individuato in località Hera Argiva a Capaccio

Comunicato Stampa

22 Maggio 2025

Sequestro richiami acustici

Prosegue l’impegno nel contrasto dei reati venatori da parte del Nucleo Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos e dell’Arma dei Carabinieri sul territorio della Provincia di Salerno, l’ennesimo intervento che ha visto impegnate su imput dell’Ente Riserva Foce Sele Tanagro, diverse quadre di agenti venatori del Nucleo Guardie Accademia Kronos e dell’ENPA, coordinati da personale del Nucleo Carabinieri Forestali di Capaccio-Paestum ha consentito dopo lunghe ore di ricerca di individuare proprio all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro una sofisticata apparecchiatura riproducente il verso della quaglia. Una specie migratrice che in questi periodi giunge sulle nostre coste dall’Africa per poi ripartire a fine estate.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione

Il richiamo acustico benchè nascosto tra la vegetazione di un campo, veniva rapidamente individuato in località Hera Argiva a Capaccio e dopo una attenta perlustrazione dell’area e l’identificazione del fondo agricolo per risalirne alla titolarità, veniva recuperata tutta l’apparecchiatura elettronica (batteria 12 volts, cassa acustica, riproduttore e timer digitale compreso di micro-card riproducente il verso della quaglia) e sottoposto a sequestro giudiziario dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio-Paestum, in quanto l’utilizzo di tali apparecchiature costituisce violazione dell’art. 21 comma 1 lettera R ed art. 13 comma 5 legge 157/1992, anche senza manifesta attività di caccia come stabilito dall’Art.25 comma 1 lett. H della Legge Regionale n.26/2012.

Prosegue l’attività di monitoraggio

Al fine di scoraggiare l’utilizzo illecito di tali apparecchiature e riuscire a cogliere sul fatto i responsabili si sta proseguendo a monitorare alcuni siti oggetto di episodi di bracconaggio, attraverso l’installazione di sofisticate fototrappole in grado di operare al buio ed a distanze notevoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home