Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: Comune punta a realizzare una nuova scuola primaria e dell’infanzia

La nuova scuola dell'infanzia si andrà a collocare in una area ben collegata con la rete dei mezzi pubblici e la rete viaria esistente.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 31 Dicembre 2023
Condividi
Municipio Capaccio Paestum

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico ed economica, relativo alla realizzazione della nuova scuola primaria e dell’infanzia “Tempa San Paolo – Scigliati”, per un importo complessivo di € 8.370.000,00. L’intervento sarà finanziato con Fondi da reperire previa candidatura del progetto a procedure concorsuali.

Il progetto

L’intento dell’amministrazione comunale è quello di realizzare una nuova scuola primaria e dell’infanzia che si andrà a collocare in un’area ben collegata con la rete dei mezzi pubblici e la rete viaria esistente. L’Ente negli ultimi anni ha avviato molteplici opere volte alla creazione di nuove scuole sicure e sostenibili, con l’obbiettivo di assicurare al territorio una “funzione didattica” idonea;  l’area individuata pertanto dove realizzare questo nuovo plesso scolastico è alla località Tempa San Paolo – Scigliati.

Le iniziative recenti

Lo scorso 7 dicembre ha avuto luogo la cerimonia di posa della prima pietra per il progetto di delocalizzazione della scuola dell’infanzia sita alla località Precuiali, a causa del rischio idrogeologico. La nuova scuola dell’infanzia, situata alla località Gromola, in via Campitello, sarà realizzata secondo criteri bioecologici al fine di ottenere un edificio sano, confortevole, energicamente sostenibile, privo di barriere architettoniche e a basso impatto ambientale.

Avrà una superficie di circa 930 metri quadri e sarà in grado di ospitare quattro sezioni didattiche, per un totale di 105 alunni. La struttura comprenderà anche un’aula magna per le attività motorie al chiuso, per le feste con i genitori, per le attività ricreative e le riunioni. La scuola sarà inoltre dotata di un giardino esterno per le attività didattiche e di gioco all’aperto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.