Cilento

“Campagna amica” di Coldiretti fa tappa a Scario: tra prodotti tipici e cultura

Diversi gli stand Coldiretti presenti in piazza "Immacolata" per una promozione diretta dei prodotti tipici Campani

Maria Emilia Cobucci

23 Giugno 2025

Il lungomare di Scario si è tinto nuovamente di giallo lo scorso weekend. Diversi gli stand Coldiretti presenti in piazza “Immacolata” per una promozione diretta dei prodotti tipici Campani, grazie al progetto “Campagna Amica”.

Il progetto

Un progetto che oltre a favorire i prodotti genuini e tipici della Campania, anche attraverso incontri con i produttori, promuove anche iniziative culturale. Motivo per il quale è stato presentato ieri sera, sempre sul Lungomare Marconi di Scario, il libro “Io, la Campania”, realizzato dal giornalista e scrittore Paolo Romano. “Da diverso tempo abbiamo un partenariato con la Camera di Commercio per promuovere il comparto agricolo anche in ambito culturale – ha affermato il presidente senior di Coldiretti Salerno Enzo Galdi – In queste sera abbiamo avuto i nostri produttori che hanno messo in vetrina i prodotti del nostro territorio, garantiti da una capillare tracciabilità. Un tema sempre vivo, portato avanti da Coldiretti per contrastare l’arrivo di prodotti dall’estero immessi poi nel nostro mercato con il marchio Made in Italy. Un discorso questo che si interseca perfettamente con l’aspetto culturale – ha infine chiosato il Presidente senior Galdi – che è nostra intenzione mettere in risalto con queste nostre campagne di promozione”.

La presentazione del libro: “Io, la Campania”

E a tal proposito nella serata di domenica è stato presentato il libro “Io, la Campania”, realizzato dallo scrittore e giornalista Paolo Romano che ne ha discusso, durante la serata, con la dottoressa Antonia Willburger, già assessore alla Cultura del comune di Salerno. “Per la prima volta ho immaginato che la Campania fosse una donna bellissima e affascinate – ha affermato l’autore del libro Paolo Romano – Una arena, ancora vivente, che si racconta in una, narrazione che parte dalla Mitologia per arrivare fino ad arrivare ai giorni nostri. La Campania non è una regione qualsiasi. È una regione baciata dal sole perché dietro si nasconde veramente un patrimonio immenso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Sport, dalla Pixous al Potenza Calcio: 3 nuovi giovani talenti entrano nella società lucana

Si tratta di Luca Colucci, Francesco De Franco e Francesco Di Mauro

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home