• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cammino di San Nilo da record: San Nazario–Palinuro, 16 km percorsi da 100 studenti del “Cenni-Marconi” di Vallo della Lucania

Una splendida giornata primaverile ha visto 100 studenti dell’Istituto “Cenni- Marconi” di Vallo della Lucania

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 22 Aprile 2023
Condividi

Una splendida giornata primaverile ha visto 100 studenti dell’Istituto “Cenni- Marconi” di Vallo della Lucania invadere il centro storico del comune di San Mauro La Bruca e della sua frazione San Nazario.

Il raduno, previsto per la giornata di giovedì 20 aprile, è stato pensato per consentire ai ragazzi di partecipare all’ultima tappa del Cammino di San Nilo.

Il percorso di trekking, fra i più suggestivi tracciati all’interno dell’area Parco, ricalca gli antichi sentieri dei monaci basiliani.

Leggi anche:

Vallo della Lucania, al via i lavori per il nuovo campo sportivo a Massa
Processo Alfieri, in aula il supertestimone. Ecco cosa è emerso dall’ultima udienza
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili

Si snoda fra la vegetazione lussureggiante e variegata, attraversa la Valle dei Mulini, un antico passaggio, e arriva, dopo varie altimetrie, al costone di Capo Palinuro.

L’organizzazione

La Pro Loco San Mauro la Bruca, insieme all’associazione Aromi mediterranei Cilento al CAI – Club Alpino Italiano, alla Sottosezione CAI Montano Antilia e al Dipartimento di Scienze Motorie, sempre attenti a quelle che sono le manifestazioni che mettano al centro dell’interesse la promozione delle bellezze naturalistiche e storiche del territorio, coinvolgendo i più giovani, hanno organizzato l’ultima tappa dell’antico percorso.

I numeri

100 i ragazzi coinvolti nell’ultima tappa del Cammino di San Nilo, 16 i km percorsi, la distanza tra San Nazario, frazione di San Mauro La Bruca, e Capo Palinuro, 317 metri il dislivello affrontato in salita e 568 metri quelli in discesa. L’intero percorso si compone invece di 8 tappe che attraversano gli antichi sentieri dei monaci bizantini.

La giornata si è conclusa con la consegna agli studenti del “Cenni – Marconi” di Vallo della Lucania degli attestati di partecipazione all’ultima tappa del viaggio all’interno del “Cilento Bizantino”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cammino di san nilovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.