Attualità

Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio

Promuovere le eccellenze storiche e naturalistiche alla 423esima edizione della Fiera di Grottaferrata in Lazio. È questa la mission del CAI-Club Alpino Italiano Sottosezione CAI Montano Antilia

Silvana Romano

30 Marzo 2023

Montano Antilia

Promuovere le eccellenze storiche e naturalistiche alla 423esima edizione della Fiera di Grottaferrata in Lazio. È questa la mission del CAI-Club Alpino Italiano Sottosezione CAI Montano Antilia, ancora una volta presente a tutte le manifestazioni che possano esaltare un meraviglioso entroterra.

Montano alla Fiera di Grottaferrata

Alla Fiera di Grottaferrata, moltissimi gli stand di Gal, Parchi, associazioni accomunati dal desiderio di promuovere un turismo alternativo, verde, costruito su percorsi tracciati, alla scoperta delle peculiarità naturalistiche, paesaggistiche e culinarie dei luoghi.

Fulcro della promozione di Montano Antilia, il Cammino di San Nilo, un antichissimo percorso tracciato sullo orme dei monaci basiliani che abitarono alcuni luoghi di un Cilento interno straordinario: Caselle in Pittari, Morigerati, Casaletto Spartano, ma anche più costiero ed altrettanto interessante come Torraca e Sapri.

Le iniziative di promozione delle bellezze naturalistiche sono possibili grazie alla collaborazione di guide “storiche” e formate come Carlo Palumbo e all’entusiasmo della Sottosezione Cai di Montano, che da alcuni giorni è riuscita a costituire anche una sezione Juniores.

Le iniziative della Sottosezione Cai Montano Antilia

Il gruppo CAI di Montano Antilia, grazie al coordinamento di Andrea Scagano, sta mettendo in atto una serie di sinergie e iniziative volte alla conoscenza e alla promozione del Cilento interno, tutte documentate come il cammino Cervati – Gelbison, di grande interesse storico e naturalistico, così come la Festa dell’Albero a Piaggine, le escursioni guidate in compagnia degli studenti, fra queste, l’ultima con l’Istituto “Cenni – Marconi” di Vallo della Lucani alla “Grava di Vesalo”, nel comune di Laurino.

Non mancano mai le uscite invernali, alla scoperta di paesaggi innevati ed incantati del Cervati, capaci di esaltare l’interesse e la bellezza del Cilento in tutte le stagioni dell’anno. Un modo anche per trasferire emozioni e rendere più consapevoli soprattutto i giovani dell’enorme patrimonio materiale ed immateriale del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Torna alla home