InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio

Di Silvana Romano 2 mesi fa
Montano Antilia

Promuovere le eccellenze storiche e naturalistiche alla 423esima edizione della Fiera di Grottaferrata in Lazio. È questa la mission del CAI-Club Alpino Italiano Sottosezione CAI Montano Antilia, ancora una volta presente a tutte le manifestazioni che possano esaltare un meraviglioso entroterra.

Montano alla Fiera di Grottaferrata

Alla Fiera di Grottaferrata, moltissimi gli stand di Gal, Parchi, associazioni accomunati dal desiderio di promuovere un turismo alternativo, verde, costruito su percorsi tracciati, alla scoperta delle peculiarità naturalistiche, paesaggistiche e culinarie dei luoghi.

Fulcro della promozione di Montano Antilia, il Cammino di San Nilo, un antichissimo percorso tracciato sullo orme dei monaci basiliani che abitarono alcuni luoghi di un Cilento interno straordinario: Caselle in Pittari, Morigerati, Casaletto Spartano, ma anche più costiero ed altrettanto interessante come Torraca e Sapri.

Le iniziative di promozione delle bellezze naturalistiche sono possibili grazie alla collaborazione di guide “storiche” e formate come Carlo Palumbo e all’entusiasmo della Sottosezione Cai di Montano, che da alcuni giorni è riuscita a costituire anche una sezione Juniores.

Le iniziative della Sottosezione Cai Montano Antilia

Il gruppo CAI di Montano Antilia, grazie al coordinamento di Andrea Scagano, sta mettendo in atto una serie di sinergie e iniziative volte alla conoscenza e alla promozione del Cilento interno, tutte documentate come il cammino Cervati – Gelbison, di grande interesse storico e naturalistico, così come la Festa dell’Albero a Piaggine, le escursioni guidate in compagnia degli studenti, fra queste, l’ultima con l’Istituto “Cenni – Marconi” di Vallo della Lucani alla “Grava di Vesalo”, nel comune di Laurino.

Non mancano mai le uscite invernali, alla scoperta di paesaggi innevati ed incantati del Cervati, capaci di esaltare l’interesse e la bellezza del Cilento in tutte le stagioni dell’anno. Un modo anche per trasferire emozioni e rendere più consapevoli soprattutto i giovani dell’enorme patrimonio materiale ed immateriale del Cilento.

TAG: Cilento, fiera di grottaferrata, Montano Antilia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Mario Conte sindaco di Eboli Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito
Articolo Successivo Paolo Fox Oroscopo Paolo Fox 31 marzo, amici dello Scorpione oggi potreste avere delle rivelazioni da persone accanto a voi. Cala l’Ariete
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.