• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota sempre più inclusiva: passerelle e postazioni per disabili sulla spiaggia Bandiera Blu

Camerota sempre più inclusiva: passerelle e postazioni per disabili sulla spiaggia Bandiera Blu

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 29 Giugno 2023
Condividi

Marina di Camerota, come accade già da diversi anni, si prepara ad offrire una stagione estiva all’insegna dell’inclusione, con l’arrivo di nuove iniziative che mirano a rendere le sue rinomate spiagge Bandiera Blu accessibili a tutti, compresi i visitatori con disabilità. In particolare, il Comune di Camerota ha deciso di installare duecento metri di passerelle per disabili lungo le spiagge, al fine di garantire a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità, la possibilità di godere delle meraviglie naturali che caratterizzano la zona.

Il commento

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha sottolineato l’importanza dell’accessibilità fin dai primi giorni e ha lavorato instancabilmente per rendere le spiagge aperte e accessibili a tutti i cittadini e ai turisti, inclusi coloro che possono avere difficoltà motorie.

Le passerelle per disabili saranno posizionate strategicamente lungo le spiagge, consentendo alle persone con disabilità di accedere agevolmente alle acque cristalline, che sono state premiate con il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu.

Teresa Esposito, assessore al Turismo, ha sottolineato che le spiagge Bandiera Blu di Camerota, già rinomate per la loro pulizia e la qualità delle acque, diventeranno ora un esempio di inclusione. Questa iniziativa dimostra il forte impegno del Comune nel garantire a tutti i suoi cittadini e visitatori un’esperienza piacevole e accessibile durante la loro permanenza sulle spiagge.

Ecco tutte le iniziative

Oltre alle passerelle per disabili, che saranno realizzate con materiali resistenti e sicuri, offrendo una soluzione pratica per superare le barriere architettoniche e consentendo alle persone con disabilità di superare autonomamente la sabbia e avvicinarsi al mare, verranno installate anche sei postazioni appositamente destinate alle persone con disabilità. Ogni postazione sarà composta da un ombrellone e due sdraio, creando così spazi confortevoli e adattati alle esigenze di chiunque.

Vincenza Perazzo, delegata alle Politiche Sociali, ha sottolineato che l’installazione delle passerelle per disabili rappresenta solo una delle numerose iniziative messe in atto dal Comune di Camerota per promuovere l’accessibilità. Nel corso degli anni, sono stati realizzati accessi per facilitare l’ingresso agli edifici pubblici e ai servizi, dimostrando la volontà del Comune di rendere la città un luogo accogliente per tutti.

Camerota sempre più inclusiva

La città di Camerota si conferma dunque come una meta turistica all’avanguardia, che non solo offre paesaggi mozzafiato e acque cristalline, ma si impegna anche a garantire che ogni visitatore possa godere appieno di tutto ciò che ha da offrire, senza alcuna limitazione o barriera architettonica. L’iniziativa delle passerelle e delle postazioni per disabili sulle spiagge Bandiera Blu è un passo importante verso un turismo più inclusivo e accessibile, che punta a far sentire benvenuti tutti coloro che scelgono di trascorrere le proprie vacanze a Camerota.

TAG:camerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.