• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: nasce ufficialmente il distretto del commercio “Terra dei Miti”

Nella suggestiva location dell’hotel La Scogliera di Marina di Camerota, si è svolta con grande partecipazione la prima assemblea pubblica del Distretto del Commercio ‘La Terra dei Miti’.

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 22 Febbraio 2024
Condividi

Nella suggestiva location dell’hotel La Scogliera di Marina di Camerota, si è svolta con grande partecipazione la prima assemblea pubblica del Distretto del Commercio ‘La Terra dei Miti’. L’evento ha visto la presenza di illustri esponenti politici, tecnici, esperti del settore commerciale, imprenditori e cittadini, segnando l’inizio di una nuova avventura che unisce i comuni della Costiera Amalfitana e quelli delle aree del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il ruolo di presidente del Distretto è stato assegnato al dottore Francesco Saturno, delegato del Comune di Camerota, mentre il vice presidente è Cristiano Cremone, del Comune di Maiori. Questa iniziativa rappresenta un esperimento significativo che mira a creare un legame solido tra comunità caratterizzate da sfumature diverse, permettendo loro di condividere esperienze e favorire la contaminazione reciproca per implementare lo sviluppo economico, turistico e culturale.

L’obiettivo

L’obiettivo principale del Distretto è quello di coniugare in modo efficace la parte pubblica con gli imprenditori privati, cercando sinergie che possano portare a un beneficio comune. Durante l’assemblea, hanno partecipato esponenti dei comuni coinvolti nel progetto, tra cui Camerota, Celle Di Bulgheria, Cetara, Maiori, Torre Orsaia e Vibonati. La presenza di Raffaele Esposito, presidente della Confesercenti Salerno ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’unione tra le diverse realtà commerciali. Tra i relatori anche Franco Picarone, presidente della commissione Bilancio della Regione Campania. Il Distretto del Commercio ‘La Terra dei Miti’ si propone come un modello innovativo di collaborazione, offrendo un terreno fertile per la crescita economica, il potenziamento del settore turistico e la valorizzazione delle radici culturali del territorio. Questa iniziativa promette di essere un pilastro fondamentale per la promozione e la crescita sostenibile di una delle zone più affascinanti d’Italia.

Il commento

«Lo reputo un esperimento importante che unisce comunità dalle diverse caratteristiche che potranno condividere le proprie esperienze, favorendo la contaminazione, per implementare lo sviluppo economico, turistico e culturale. Quando l’offerta privata si coniuga in modo positivo all’intervento pubblico, migliorando la qualità dei servizi, si riescono a raggiungere risultati importanti» ha detto Franco Picarone a margine dell’incontro. «È stata davvero una giornata importantissima – ha aggiunto Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – finalmente dalla fase operativa si è passati alla partenza ufficiale del distretto del commercio. Evidenziata subito una piena condivisione degli obiettivi. Sicuramente i nostri operatori avranno le capacità per mixare le offerte turistiche, paesaggistiche, culturali delle due costiere più belle d’Italia. La parte nord della provincia di Salerno, con Cetara e Maiori, sarà sicuramente uno stimolo per quanto concerne la parte imprenditoriale e di sviluppo.

La parte sud, il Cilento, da Vibonati passando per Celle, Torre Orsaia e Camerota, contribuirà con la programmazione e con le idee. Dal tavolo di lavoro sono venute fuori tantissime idee – continua Scarpitta – adesso occorre individuare i soggetti attuatori giusti per recepire le misure e i fondi messi a disposizione dal Governo e dall’Europa, ma non solo. Un grande in bocca a lupo al dottore Francesco Saturno, nuovo presidente del distretto del commercio, che rappresenterà Camerota come Comune capofila. Avanti tutta».

s
TAG:camerotaCilentomarina di camerotaParco Nazionale del Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.