Attualità

Camerota: attivato trasporto gratuito per pazienti dializzati

“È anche un modo per attrarre turisti che, in passato, avevano rinunciato a venire da noi per motivi legati alla salute“

Comunicato Stampa

25 Luglio 2025

Ospedale di Sapri

Anche per l’estate 2025, l’Amministrazione Comunale di Camerota rinnova il servizio di trasporto gratuito dedicato ai pazienti dializzati, istituito con successo lo scorso anno. Il servizio, rivolto sia ai cittadini residenti che ai turisti in vacanza sul territorio comunale, prevede il trasporto verso i centri dialisi di Sapri.

L’importanza dell’iniziativa

Un’iniziativa di grande valore sociale e sanitario, che risponde concretamente alle esigenze delle fasce più fragili e rende il territorio di Camerota ancora più inclusivo e accogliente.

«Questa Amministrazione è molto attenta alla sanità – dichiara il vicesindaco, Dott. Francesco Saturno – e sta cercando in tutti i modi di eliminare le distanze dai centri ospedalieri. Questo servizio è fondamentale per le famiglie dei nostri concittadini che lavorano in estate e hanno difficoltà a trasportare i propri familiari. È anche un modo per attrarre turisti che, in passato, avevano rinunciato a venire da noi per motivi legati alla salute. Vogliamo assicurare pari dignità anche alle fasce più deboli e migliorare continuamente i servizi per tutti.»

Il commento

Sulla stessa linea il commento del sindaco Mario Salvatore Scarpitta: «Camerota è una terra accogliente, che mette la persona al centro. Abbiamo voluto riproporre questo servizio perché crediamo fermamente che il diritto alla salute debba essere garantito sempre, anche in vacanza. È un segnale di civiltà e rispetto verso chi affronta ogni giorno la sfida della malattia. Con iniziative come questa, siamo vicini ai nostri cittadini e a chi sceglie il nostro territorio per trascorrere un periodo di serenità.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella in festa per Santa Veneranda: fede, martirio e culto secolare della vergine cristiana

Una martire cristiana tra storia, miracoli e devozione popolare che attraversa i secoli

Concepita Sica

26/07/2025

Cilento e Vallo di Diano in festa per i Santi Gioacchino e Anna: storia, tradizione e culto

Il 26 luglio si celebrano le Solennità dei Santi Anna e Gioacchino. Ecco la storia e il culto

Concepita Sica

25/07/2025

Festa della Mozzarella di Bufala a Matinella: otto serate tra gusto e tradizione

Dal 8 al 14 agosto, Matinella di Albanella celebra la mozzarella di bufala con un festival di sette serate. Degustazioni, musica e tradizione

Ernesto Rocco

25/07/2025

Agropoli, scomparso 51enne. Ricerche in corso

Stefano Guercio si è allontanato questa mattina dalla sua abitazione di Agropoli facendo perdere le sue tracce

Sapri, animato consiglio comunale: confronto acceso su Gal Magna Grecia e porto

Sono stati dieci i punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale che si è tenuto ieri pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Sapri

Agropoli in festa per la Madonna di Costantinopoli

Si sono svolti ieri, 24 luglio, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna di Costantinopoli, una delle celebrazioni più attese e sentite dalla comunità di Agropoli e non solo

Ernesto Rocco

25/07/2025

Il neo rettore Virgilio D’Antonio svela la visione per Unisa

«Un'università che sia luogo del possibile. Aperta, dialogante, innovativa», ha affermato D'Antonio

Angela Bonora

25/07/2025

San Giovanni a Piro, incendio in collina: ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio al lavoro per domare le fiamme, chiesto anche l’intervento di un mezzo aereo

Torna alla home