Lavoro

Calano gli Infortuni sul lavoro in Italia: un’analisi dei dati INAIL

Analisi dei dati INAIL 2025: denunce di infortunio e decessi calano, ma aumentano le patologie professionali. Dati per genere, nazionalità ed età

Erika Di Lucia

4 Settembre 2025

Lavoro operai

I dati preliminari diffusi dall’INAIL relativi ai primi sette mesi del 2025 mostrano un andamento positivo per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro in Italia. Le denunce di infortunio sono diminuite dell’1,2% rispetto allo stesso periodo del 2024, attestandosi a 244.495 casi, a fronte dei 247.389 dell’anno precedente. Anche i decessi sul lavoro hanno registrato una leggera flessione, calando dello 0,7%, con 432 segnalazioni contro le 435 del 2024.

InfoCilento - Canale 79

Analisi per sesso, nazionalità ed età

Un’analisi più dettagliata rivela dinamiche differenziate all’interno del calo generale. La diminuzione delle denunce di infortunio riguarda esclusivamente la componente maschile, che ha visto una flessione del -2,1% (da 170.071 a 166.522 casi), mentre per le donne si registra un aumento dello 0,8% (da 77.318 a 77.973).

In termini di nazionalità, le denunce dei lavoratori italiani sono scese del -2,1%, al contrario di quelle dei lavoratori stranieri che hanno registrato un incremento dell’1,8%.

Per quanto riguarda le fasce d’età, il calo più significativo si osserva tra i lavoratori di età compresa tra i 15 e i 59 anni (–2,3%). Tuttavia, le denunce mostrano un notevole aumento, pari al 6,5%, nella fascia di età superiore ai 59 anni.

Aumento delle patologie professionali e degli infortuni in itinere

Nonostante il calo degli infortuni e dei decessi, emerge una preoccupante tendenza relativa alle patologie professionali, che sono aumentate del 9,9%, raggiungendo un totale di 59.857 denunce. Anche gli infortuni “in itinere”, ovvero quelli avvenuti durante il tragitto casa-lavoro e viceversa, sono in crescita, con un aumento delle denunce dell’0,9% e, in particolare, un forte incremento dei casi mortali, che hanno segnato un +24,4%. Questi dati indicano che, sebbene gli infortuni diretti sul posto di lavoro siano in diminuzione, persistono rischi significativi legati alla mobilità e all’esposizione a fattori che causano malattie professionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per le professioni sanitarie: scadono i termini, ecco le date e i posti disponibili

Scadono i termini per l’ammissione ai corsi di laurea in Professioni sanitarie. Scopri le date, i posti disponibili e come prepararti al meglio.

Erika Di Lucia

26/08/2025

Cilento: opportunità di lavoro in azienda edile. Si cercano tre professionisti

Opportunità di lavoro in un'azienda edile del Cilento. Si cercano tre professionisti che vogliano entrare a far parte del team

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano: l’azienda Infravie di Sant’Arsenio ricerca un ingegnere e/o geometra

Nuove opportunità di lavoro nel Vallo di Diano. L’azienda infra vie Srl, con sede a Sant’Arsenio, storica azienda che si occupa della produzione dell’istallazione di segnaletica stradale, ricerca due figure: un ingegnere ed un geometra.

Lavoro nel Cilento: Cerchiamo un procacciatore di sponsor dinamico e motivato!

Un’opportunità per guadagnare e far crescere il nostro team

Guardia di Finanza: 16 posti di lavoro per allievi ufficiali

16 posti di lavoro per allievi ufficiali nella Guardia di Finanza! Scadenza 27 marzo 2024

Adele Colella

11/03/2024

Concorso Guardia di Finanza: 12 posti per Tenenti in ruolo tecnico-logistico-amministrativo

12 posti da Tenente in Guardia di Finanza. Requisiti, scadenza e come candidarsi online

Ernesto Rocco

28/02/2024

A settembre arriva Siisl: la piattaforma ministeriale per trovare lavoro

A settembre verrà lanciata la nuova piattaforma ministeriale per la ricerca di lavoro. Si chiama Siisl, nell'articolo tutti i dettagli

Francesca Scola

01/09/2023

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove opportunità lavorative nel Vallo di Diano: l’azienda “I.T. Srl” alla ricerca di un elettricista manutentore di impianti

Nuove assunzioni nella Polizia di Stato nel 2023: 6mila nuove reclute

Assunzioni nella Polizia di Stato. Prenderanno servizio entro l’anno 5.735 unità, di cui otre 4.000 agenti, a fronte di 4.100 cessazioni.

Luisa Monaco

06/03/2023

Organici ATA, c’è la bozza di decreto: oltre 200mila posti per il prossimo anno scolastico

Sono 204.498 i posti autorizzati per gli organici ATA, 29 in meno rispetto allo scorso anno scolastico. Ecco le novità

Lavoro: mille assunzioni nelle Ferrovie dello Stato nel prossimo triennio

Opportunità di Lavoro nelle Ferrovie dello Stato. Previste mille assunzioni dal 2023 al 2025 con FS Security

Torna alla home