Cilento

Capaccio Paestum, indiano morto in allevamento: la verità dall’autopsia

L'incidente davanti al figlio e agli altri operai. Si indaga sulle cause

Paola Desiderio

13 Novembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sono in corso indagini da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli per ricostruire la dinamica di quanto accaduto lunedì sera in un allevamento bufalino dove è deceduto un lavoratore di nazionalità indiana.
A dare l’allarme sono stati altri operai presenti nell’azienda e il figlio dell’uomo. Secondo una prima ricostruzione il cinquantaquattrenne stava cercando di trattenere le bufale che stavano uscendo da un cancello aperto e gli altri operai lo stavano aiutando. L’uomo si trovava accanto alle mangiatoie quando ha perso l’equilibrio da solo oppure è stato urtato da uno degli animali che stava cercando di governare e ha battuto la testa, sembra proprio sulla mangiatoia, finendo per terra in mezzo alle bufale.

Immediatamente sono accorsi gli altri operai e il figlio ed è stato anche allertato il 118, ma quando è arrivata l’ambulanza ormai non c’era più nulla da fare. Sul posto si sono poi recati i carabinieri della stazione di Capaccio Scalo per chiarire la dinamica di quello che, purtroppo, è da considerarsi l’ennesimo incidente sul lavoro.

Nella stessa serata di lunedì è stato effettuato l’esame esterno che ha evidenziato la presenza della ferita alla testa. Ma le cause della morte potranno essere chiarite soltanto dall’autopsia che dovrebbe essere eseguita nei prossimi giorni e grazie alla quale sarà possibile accertare se la morte sia stata causata dalla ferita alla testa. Un’altra ipotesi, infatti, anche se al momento sembra meno plausibile, è che l’indiano possa essere morto calpestato dalle bufale.

Dopo che i carabinieri hanno effettuato i rilievi necessari, la salma è stata trasferita nell’obitorio dell’ospedale di Battipaglia, a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Sono molti gli indiani che lavorano nelle aziende di allevamento di bufale a Capaccio Paestum e nella Piana del Sele. La loro bravura in questo settore è nota e anche il cinquantaquattrenne si era subito distinto nell’azienda in cui lavorava ormai da diversi anni, con un regolare contratto di lavoro, dopo avere conquistato la fiducia dei titolari con il suo impegno e la sua dedizione alla cura delle bufale. L’operaio aveva trovato anche alloggio a Spinazzo dove viveva con la moglie e il figlio.

Appena una decina di giorni fa, un altro operaio straniero è morto all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, a seguito di un incidente sul lavoro in un’azienda bufalina di Capaccio Paestum. L’uomo, di nazionalità marocchina, morì dopo 9 giorni dall’incidente, avvenuto in località Santa Venere: era salito su una torretta ed era caduto da diversi metri di altezza. Immediatamente soccorso e trasportato in ospedale, le sue condizioni apparvero subito molto gravi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home