Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Caggiano, truffe agli anziani: ecco come prevenirle con i consigli del Capitano dei Carabinieri, Veronica Pastori
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Caggiano, truffe agli anziani: ecco come prevenirle con i consigli del Capitano dei Carabinieri, Veronica Pastori

Un incontro per sensibilizzare la comunità sul tema delle truffe agli anziani che continuano a ripetersi con frequenza

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 10 Ottobre 2024
Condividi

Il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, Veronica Pastori, ha incontrato gli anziani del circolo di Caggiano per discutere della tematica delle truffe. Per circa un’ora, l’ufficiale ha fornito utili consigli e spiegato come comportarsi di fronte a tentativi di frode, che possono avvenire via telefono, online, o di persona. L’incontro è stato fortemente voluto dal circolo degli anziani e dal Comune di Caggiano, in risposta a un fenomeno preoccupante che ha colpito anche la comunità di Caggiano negli ultimi anni. Il presidente del centro per anziani, Angelo Morrone, ha fatto da moderatore, presentando i dubbi e le paure dei presenti e ponendo vari quesiti al Capitano.

La giornata: consigli utili per prevenire le truffe

L’incontro è stato arricchito dalla presenza del sindaco Modesto Lamattina, di diversi amministratori locali, del presidente dell’associazione Carabinieri, Cav. Rocco Croce, e del Maresciallo della stazione di Caggiano, Marcantonio Monte. Durante l’incontro, il Capitano ha esposto le modalità più comuni di tentativi di truffa e ha invitato le persone a mantenere alta la guardia.

I consigli del Capitano dei Carabinieri, Pastori

“Innanzitutto, ha dichiarato, “chi è vittima di una truffa non deve sentirsi colpevole e deve denunciare immediatamente l’accaduto. Quando ricevete una telefonata, un’email o un messaggio, mantenete il dubbio, siate prudenti e contattate subito il 112. Siamo qui per ascoltarvi e supportarvi. Non esistono reati minori,” ha sottolineato, “e noi Carabinieri siamo costantemente impegnati nella prevenzione e nell’intervento contro qualsiasi tipo di crimine. Abbiate fiducia in noi e nelle istituzioni.”

Successivamente, il Capitano ha visitato anche la sede dell’Associazione dei Carabinieri, accompagnata dal Luogotenente Croce e da altri membri, tra Carabinieri in pensione e congedati, che continuano a mantenere un forte legame con l’Arma offrendo il loro supporto attraverso attività di volontariato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image