• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 23 Agosto 2025
Condividi

Un pomeriggio all’insegna dell’educazione civica e della prevenzione ha trasformato Piazza Lago a Caggiano in un vero e proprio laboratorio all’aperto per grandi e piccoli.

L’iniziativa, promossa dall’associazione “Strada si..cura” in collaborazione con la Pro Loco Caggiano, l’Oratorio Estivo e il Forum comunale dei Giovani, con il patrocinio del Comune, ha posto al centro dell’attenzione la sicurezza stradale, coinvolgendo cittadini e istituzioni in un evento partecipato e formativo.

La manifestazione

Ad aprire la manifestazione è stato il Villaggio della Sicurezza Stradale, uno spazio interamente dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni, dove giochi, percorsi educativi e attività interattive hanno reso la prevenzione un’esperienza concreta e divertente. L’obiettivo: sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada.

Successivamente, spazio all’approfondimento con una Tavola Rotonda, moderata dalla giornalista Rosanna Raimondo. Al confronto hanno preso parte rappresentanti della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Polizia Locale, offrendo al pubblico uno spaccato sulle criticità e sulle buone pratiche in materia di sicurezza viaria.

Il commento

“Un sentito ringraziamento – ha dichiarato l’amministrazione comunale – a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento e a chi ha partecipato con entusiasmo. È stato un momento di crescita collettiva che dimostra quanto sia fondamentale il lavoro condiviso per costruire una cultura della sicurezza sempre più radicata”.

TAG:caggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: pari a reti bianche per la Gelbison a Ragusa

I Cilentani tornano a casa con un punto che smuove leggermente la…

Arriva l’ufficialità: Agropoli è “Comune europeo dello sport 2027”

Il gala di premiazione, previsto per la fine del 2026, si terrà…

Nicola Campanile candidato di PER alla Regione Campania

Il giornalista Carlo Verna sarà il capolista

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.