Attualità

Bussentina a rischio chiusura, Fortunato chiede acquisizione degli atti

Lavori sulla Bussentina e rischio chiusura, il sindaco Giovanni Fortunato si affida a professionisti per valutare soluzioni alternative

Maria Emilia Cobucci

22 Aprile 2023

Giovanni Fortunato

Il Sindaco di Santa Marina, Giovanni Fortunato, si oppone alla chiusura della strada statale 517 Bussentina in vista dei lavori di rifacimento di tre piloni posti alla base dei viadotti che la compongono. In quanto rappresenta la più importante strada di collegamento tra l’autostrada A2 del Mediterraneo e i paesi del Basso Cilento e del Golfo di Policastro, l’arteria è di fondamentale importanza per tutta l’area a Sud della Provincia di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Il cronoprogramma dell’Anas

Incontri e sopralluoghi sono stati effettuati dall’Anas, ente gestore della strada, dai tecnici della Provincia, dai rappresentanti della Regione e da esperti del territorio, oltre che dai Sindaci interessati. L’Anas ha stilato un cronopragramma condivisibile da tutti gli Enti prima dell’arrivo di Ottobre, mese durante il quale è in programma l’inizio dei lavori.

La posizione di Giovanni Fortunato

Il Sindaco Fortunato, tuttavia, è contrario alla decisione adottata dall’Anas che prevede la chiusura dell’arteria nei mesi invernali, con riapertura in quelli estivi, in vista del rifacimento dei viadotti Santolia I e Zerme e dell’utilizzo come alternativa del percorso costituito dell’ex statale 517 che nel frattempo verrà nuovamente resa agibile. Il primo cittadino ritiene che la chiusura della Bussentina rappresenti una scelta disastrosa che comporterebbe un danno ingente per il territorio.

Il commento

Fortunato ha adottato una posizione ben precisa in merito alla questione. “Come primo cittadino e come ingegnere non posso accettare questa decisione – ha dichiarato – Per tale motivo, attraverso una delibera di Giunta adottata dall’amministrazione da me guidata, abbiamo affidato ad un legale l’incarico di acquisire e valutare gli atti prodotti dall’Anas per stabilire la natura in cui versano i tre piloni. Inoltre abbiamo affidato ad un ingegnere strutturista l’incarico di studiare soluzioni alternative a quelle proposte finora tenendo conto dell’analisi benefici – costi, nonché dei danni che verrebbero arrecati al territorio con la chiusura della Bussentina”.

Il Sindaco è convinto che esistano altre soluzioni che permettono un ammodernamento della struttura contestualmente con la sua fruibilità, senza alcuna necessità di interdirla totalmente. Fortunato si impegna a fare tutto ciò che è nelle sue possibilità per evitare la chiusura della Bussentina, in quanto questa è impensabile per il bene del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home