Attualità

Bretella Agropoli – Eboli, Mutalipassi sta con Alfieri: «opportunità per decollo del Cilento»

Anche il comune di Agropoli dice "si" alla bretella per Eboli. Mutalipassi: «Importante opportunità, sfruttiamola»

Carmela Di Marco

15 Febbraio 2023

Roberto Mutalipassi

Si continua a parlare della bretella Agropoli – Eboli, un’arteria stradale strategica che garantirebbe collegamenti veloci da e per il Cilento, bypassando la SS18. Sul caso ha voluto dire la sua anche il sindaco agropolese, Roberto Mutalipassi.

Il pensiero del sindaco di Agropoli

L’amministrazione comunale ha espresso un convinto si al progetto, attraverso una delibera di giunta

Il collegamento stradale veloce tra l’autostrada A2 “del Mediterraneo” e la variante alla SS 18 è infatti un’opera fondamentale per oltre 80 comuni e per i cittadini residenti che ne beneficeranno. Una infrastruttura grazie alla quale diminuiranno i tempi utili per raggiungere luoghi di lavoro, uffici centrali, strutture
sanitarie ed ospedaliere, e dunque contribuirà a migliorare la qualità della vita delle comunità e al tempo stesso fornirà un’importante spinta al turismo a sud di Salerno.

L’importanza della bretella Agropoli – Eboli

Per la giunta comunale agropolese l’arteria è strategica e garantirà la risoluzione dei disagi notevoli che oggi sussistono:

Oggi per raggiungere Agropoli da Battipaglia e viceversa, ci si impiega fino a 3 ore nel periodo estivo e nei fine settimana. Uno stato di cose che vede una vasta area a sud di Salerno, che vanta ben due Patrimoni UNESCO, il secondo Parco Nazionale per estensione in Italia ed una costa blasonata con bandiere blu, fortemente penalizzata. Ma pensiamo invece a quanto potrebbe migliorare la situazione con un collegamento rapido su gomma.

Il primo cittadino poi conclude

Da sempre il Mezzogiorno rivendica infrastrutture e servizi necessari ad innovare e modernizzare i territori, uscendo da quella fragilità socio-economica dovuta, in gran parte, al gap infrastrutturale in termini di opere per la mobilità. Ora quell’opportunità è arrivata. Sfruttiamola!

Nei giorni scorsi anche i comuni di Prignano Cilento e Rutino avevano approvato il medesimo provvedimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home