Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Botteghe aperte: il bando del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per sostenere le piccole attività delle aree interne
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Botteghe aperte: il bando del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per sostenere le piccole attività delle aree interne

Ecco come partecipare al bando

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 20 Marzo 2025
Condividi
Coccorullo

Il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni sostiene l’imprenditorialità con azioni mirate e concrete. Da oggi, sul sito dell’Ente, è possibile consultare il Bando “Botteghe aperte”, rivolto a progetti imprenditoriali nei settori del commercio al dettaglio, artigianato, somministrazioni di alimenti e bevande, servizi alla persona, cultura ed altri settori funzionali allo sviluppo socio-economico dei piccoli borghi.

Il contributo

Il contributo massimo, a fondo perduto, è di 5000 euro oltre iva. Tra gli investimenti ammissibili sarà possibile l’acquisto di nuovi beni strumentali e di tecnologie che consentano il contenimento dei consumi energetici ed idrici o che siano finalizzati al risparmio energetico; spese per l’acquisto di nuovi beni quali impianti produttivi, macchinari, attrezzature e arredi; spese per impianti (elettrici, idrici e riscaldamento/condizionamento) e sistemazioni esterne (ad esempio installazione dehors esterni, nuovi serramenti o nuova vetrina); spese per acquisto e installazione di sistemi di sicurezza e videosorveglianza (ad esempio saracinesche, porte blindate, impianti di allarme o sistemi antintrusione).

Il bando

Il Bando è rivolto alle attività operanti nei 53 Comuni sotto i 2000 abitanti dell’area Parco. È possibile presentare l’istanza entro il 31 Maggio 2025.

“Con questa azione il Parco mira ad aiutare le piccole attività che rischiano la chiusura a causa della desertificazione commerciale dei borghi e il conseguente spopolamento.” dichiara Giuseppe Coccorullo, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, “Un intervento fortemente voluto da tutto il Consiglio, che ha deciso di stanziare due milioni di euro per tale iniziativa. Un sostegno importante e un segnale forte a dimostrazione dell’attenzione che l’Ente Parco ha da sempre posto verso le aree interne del territorio al fine di scongiurarne l’abbandono e creare i presupposti di promozione e valorizzazione”.

Link al bando: clicca qui

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image