• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bonificate le micro-discariche nel territorio di Atena Lucana: raccolti oltre 15 quintali di rifiuti

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 4 Novembre 2025
Condividi

Importante intervento di bonifica ambientale ad Atena Lucana, dove nelle scorse settimane sono state rimosse numerose micro-discariche abusive presenti sul territorio comunale.

L’attività di bonifica

L’operazione è stata realizzata grazie a un’azione congiunta tra il Comune di Atena Lucana e la General Enterprise, concessionaria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Gli interventi hanno riguardato principalmente le strade rurali, spesso scelte da ignoti come luoghi di abbandono incontrollato di rifiuti proprio per la loro posizione isolata e poco visibile. Le aree interessate sono le contrade Finocchiara e Scafa, le località Conocchia, Ponte Rivolta, Sant’Ippolito, Serrone, Tempa e Giuliano, oltre ad alcune zone adiacenti la rotonda di Atena Scalo.

Il bilancio delle attività

In totale sono stati raccolti circa 15 quintali di rifiuti, che si aggiungono ai 5 quintali già rimossi nei mesi scorsi durante le operazioni di pulizia lungo il fiume Tanagro, da Ponte Conocchia a Ponte Filo, e nelle aree della ex stazione ferroviaria di Atena Scalo e di via Braidella, ad Atena Capoluogo.

La maggior parte dei materiali rinvenuti appartiene alla categoria dei rifiuti urbani: plastiche, lattine, ingombranti e RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), tutti elementi che avrebbero potuto essere smaltiti regolarmente attraverso il servizio di raccolta comunale.

Il commento

“Un gesto – si legge nella nota del Comune – tanto inutile quanto dannoso, che rappresenta un vero e proprio reato ambientale perseguibile penalmente”.

La Polizia Locale di Atena Lucana continuerà nelle attività di vigilanza e controllo del territorio, con l’obiettivo di prevenire nuovi abbandoni e tutelare l’ambiente da comportamenti definiti «vigliacchi, spregevoli e privi di senso civico».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanarifiutivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle forze armate: la cerimonia a Salerno

“Celebriamo il 4 Novembre nella grata memoria per tutti coloro che hanno…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento del 4 Novembre 2025

Rivedi l'edizione odierna del Tg di InfoCilento

4

4 Novembre: il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno apre le porte agli studenti

Questa mattina l'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri "Caserme Aperte"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.