• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di gel semipermanente in un negozio del capoluogo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Ottobre 2025
Condividi
Nas Salerno

I Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno sequestrato sessanta confezioni di gel semipermanente per unghie in un negozio del capoluogo che contenevano TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide), sostanza vietata in quanto classificata potenzialmente cancerogena, mutagena e tossica per la riproduzione.

Il provvedimento

Il titolare dell’attività commerciale è stato deferito all’Autorità Giudiziaria poiché ritenuto responsabile della diffusione sul mercato di prodotti cosmetici contenenti sostanze vietate e pericolose per la salute pubblica.

Dal 1° settembre 2025, in tutta l’Unione Europea, vige il divieto di utilizzare Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide (TPO) e Dimethyltolylamine (DMTA) nelle formulazioni professionali come foto iniziatori, composti che permettono agli smalti di indurirsi rapidamente.

Leggi anche:

Paura a Salerno, trovato ordigno nei pressi di un condominio, si indaga

Ecco cos’è il TPO

Il TPO è stato classificato dall’Echa (Agenzia europea delle sostanze chimiche) come CMR di categoria 1B (tossico per la riproduzione) mentre il Dimethyltolylamine è associato a rischi di tossicità sistemica con potenziali effetti sulla salute a lungo termine. Applicando il principio di precauzione, entrambi i componenti sono stati inseriti nell’Allegato II del Regolamento sui cosmetici riportante le sostanze vietate.

Leggi anche:

Maxi blitz nel Cilento: sequestrati oltre 1500 prodotti cosmetici nocivi per la salute

Non è previsto alcun periodo di transizione per smaltire le giacenze, pertanto dal 1° settembre i prodotti che contengono le citate sostanze non possono più essere commercializzati o utilizzati nei centri estetici.

TAG:blitz nas carabinieriSalernosequestrato gel unghie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79

Ceraso, comunità in lutto: raccolta fondi in memoria della piccola Azzurra

Una malattia contro cui combatteva da tempo l’ha strappata prematuramente alla vita

Giuseppe Raffaele , allenatore salernitana

Serie C, la Salernitana verso il derby contro il Benevento 

Il Monday Night del “Vigorito” chiuderà la 16° giornata del girone C…

Giungano si prepara al Natale: eventi anche in inverno. L’intervista al sindaco Orlotti

Giuseppe Orlotti è già a lavoro per approntare un ricco calendario di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.