Cilento

Beni confiscati ad Agropoli, proprietario presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato

Beni confiscati alla criminalità organizzata, proprietario di una villa presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2023

Consiglio di Stato

Il Comune di Agropoli porta avanti la sua battaglia legale riguardante la confisca di alcuni beni trasferiti all’Ente pubblico. La controparte, infatti, ha presentato un ricorso al Tar, che però è stato respinto. I ricorrenti hanno quindi presentato appello e il Consiglio di Stato, in attesa della decisione finale, ha sospeso le ordinanze di confisca impugnate.

Beni confiscati, il ricorso

Il Comune ha deciso di nominare un legale per difendere i propri interessi. Il ricorso originariamente presentato contro l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, era volto ad ottenere l’annullamento del decreto che trasferiva i beni confiscati al Comune.

Questo perché all’interno dell’immobile si trovavano ancora beni mobili registrati e masserizie, e il Comune voleva utilizzare la struttura scopi sociali/istituzionali.

Il procedimento

La villa in questione era stata confiscata a una persona del posto che era stata indagata nell’ambito dell’inchiesta “Scuole fantasma”.

I fondi utilizzati per l’acquisto della villa erano ritenuti illeciti. Al proprietario e ad un familiare era stato anche contestato il reato di evasione fiscale. Nel 2014 il Tribunale di Salerno aveva quindi decretato la maxi-confisca dei beni, che era stata poi confermata due anni dopo dalla Corte d’Appello di Salerno e blindata nel 2017 dai giudici della Cassazione.

La giunta municipale aveva manifestato il proprio interesse nell’acquisire l’immobile nell’aprile del 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Rapina e detenzione illegale di armi e munizioni: tre arresti nel salernitano

Due distinte operazioni condotte dai Carabinieri di Battipaglia

Avviso pubblico per la nomina dell’amministratore unico dell’azienda speciale Paistom

Il Comune di Capaccio Paestum ha indetto un avviso pubblico per la nomina dell'Amministratore Unico dell'Azienda Speciale Paistom

Ernesto Rocco

22/07/2025

Eboli, colpo al Palasele: rubati cavi di rame per oltre 15mila euro

I danni superano i 15 mila euro. Sul posto il Sindaco Mario Conte, tecnici e forze dell’ordine. Indagini in corso e città sotto allarme sicurezza

Violento incidente in moto a Casal Velino Marina: due feriti

Il mezzo ha perso il controllo finendo la sua corsa tra l’aiuola centrale della rotatoria e un palo dell’illuminazione

Chiara Esposito

22/07/2025

Il 22 luglio, Cilento e Diano celebrano Santa Maria Maddalena, Apostola degli Apostoli

Castelnuovo Cilento in festa per la Santa Patrona; è celebrata anche in diverse comunità cilentane e valdianesi

Concepita Sica

21/07/2025

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

“Cannasona”: successo per il primo Festival della zampogna a Cannalonga

Un’esperienza immersiva ha animato il borgo, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto e promuovendo anche l’artigianato e la gastronomia locali

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Torna alla home