Cilento

Beni confiscati ad Agropoli, proprietario presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato

Beni confiscati alla criminalità organizzata, proprietario di una villa presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato

Redazione Infocilento

18 Febbraio 2023

Consiglio di Stato

Il Comune di Agropoli porta avanti la sua battaglia legale riguardante la confisca di alcuni beni trasferiti all’Ente pubblico. La controparte, infatti, ha presentato un ricorso al Tar, che però è stato respinto. I ricorrenti hanno quindi presentato appello e il Consiglio di Stato, in attesa della decisione finale, ha sospeso le ordinanze di confisca impugnate.

InfoCilento - Canale 79

Beni confiscati, il ricorso

Il Comune ha deciso di nominare un legale per difendere i propri interessi. Il ricorso originariamente presentato contro l’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, era volto ad ottenere l’annullamento del decreto che trasferiva i beni confiscati al Comune.

Questo perché all’interno dell’immobile si trovavano ancora beni mobili registrati e masserizie, e il Comune voleva utilizzare la struttura scopi sociali/istituzionali.

Il procedimento

La villa in questione era stata confiscata a una persona del posto che era stata indagata nell’ambito dell’inchiesta “Scuole fantasma”.

I fondi utilizzati per l’acquisto della villa erano ritenuti illeciti. Al proprietario e ad un familiare era stato anche contestato il reato di evasione fiscale. Nel 2014 il Tribunale di Salerno aveva quindi decretato la maxi-confisca dei beni, che era stata poi confermata due anni dopo dalla Corte d’Appello di Salerno e blindata nel 2017 dai giudici della Cassazione.

La giunta municipale aveva manifestato il proprio interesse nell’acquisire l’immobile nell’aprile del 2021.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home