Riutilizzo di beni confiscati: il progetto del comune di Battipaglia si posiziona al terzo posto
Il progetto presentato dal Comune di Battipaglia prevede la valorizzazione del bene confiscato in via definitiva sito alla Via Marconi, quartiere Taverna
L’obiettivo è promuove il riutilizzo, per fini sociali a vantaggio della comunità, dei beni confiscati a ogni forma di criminalità
Capaccio Paestum: nuovi spazi per il sociale grazie ai beni confiscati
L'obiettivo è quello di valorizzare i beni confiscati, mettendoli al servizio della comunità.
Tra i progetti approvati vi è quello relativo ai lavori di recupero e rifunzionalizzazione dei beni di Via Magna Grecia
Beni confiscati ad Agropoli, proprietario presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato
Beni confiscati alla criminalità organizzata, proprietario di una villa presenta ricorso. Caso al Consiglio di Stato
Beni confiscati alla criminalità in Campania, Libera: “Manca trasparenza”
Su 138 comuni campani monitorati destinatari di beni immobili confiscati 53 ancora non pubblicano l’elenco sul loro sito internet.
Beni confiscati alla criminalità in locazione a Laureana Cilento
Beni confiscati alla criminalità in locazione a Laureana Cilento. Saranno assegnati a persone che vivono condizioni di disagio
Agropoli: beni confiscati alla criminalità per uso sociale
L'amministrazione comunale di Agropoli, ha ottenuto l'autorizzazione a presentare la richiesta di manifestazione d'interesse per l'acquisizione di beni confiscati alla criminalità.
Riutilizzo dei beni confiscati: fondi i comuni campania
Disponibili per i comuni 1,5 milioni di euro. Andranno per il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità