• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bellosguardo, presentato progetto per un nuovo edificio scolastico

Il comune di Bellosguardo ha presentato un bando per la demolizione e la ricostruzione di un edificio scolastico.

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 17 Settembre 2023
Condividi
Giuseppe Parente

La giunta di Bellosguardo, presieduta dal sindaco Giuseppe Parente, ha deciso di aderire alla missione 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Rivoluzione verde e transizione ecologica Componente 3 – Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici Investimento 1.1: “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”. Il progetto prevede l’abbattimento e la ricostruzione dell’edificio scolastico “Emilio Pepe” in via Carlo Marmo.

L’obiettivo da raggiungere

L’obiettivo da raggiungere è l’efficientamento energetico, si deve ridurre la dispersione di energia per evitare inutili sprechi, questo sia per motivi ecologici che per motivi economici. Tali interventi, infatti, tendono a ripagarsi nel giro di alcuni anni grazie al risparmio della componente energia. Un altro motivo che spinge il comune all’abbattimento e alla ricostruzione è la sicurezza. I nuovi edifici rispettano criteri di anti-sismicità che non possono essere ottenuti con la riqualificazione delle strutture già esistenti.

I costi e i dettagli dei lavori

I fondi utilizzati, come già anticipato, sono quelli del PNRR, che dovrà farsi carico di circa 920 mila euro. Cifra che racchiude sia gli interventi edili sia le spese di progettazione. La prossima tappa verso l’inizio dei lavori sarà quella di far uscire il bando per reperire una ditta appaltatrice. a questo punto dopo l’assegnazione potrà essere posta la prima pietra.

TAG:alburnibellosguardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Il PUC di Capaccio Paestum riparte: revocati gli atti precedenti per un piano condiviso

Il Comune di Capaccio Paestum revoca gli atti precedenti sul PUC e…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quarta puntata

“Detto tra Noi” torna con il suo appuntamento del mercoledì pomeriggio e,…

Aree interne: Asl premiata a Roma per le Botteghe di comunità

Riconoscimento al concorso nazionale promosso da Cittadinanzattiva nazionale “Chi l’ha fatto”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.