Attualità

Battipaglia, l’Istituto Ferrari gioca in casa: ospitando Divina 2

Battipaglia, l’Istituto Ferrari gioca in casa: ospitando Divina 2

Silvana Scocozza

19 Ottobre 2023

Dopo il grande successo di pubblico e di impatto sociale per la prima dello spettacolo che si è svolto presso l’eliporto del 7 nucleo elicotteristi dei Carabinieri, tutto il team di Divina il il prossimo venerdì 20 ottobre alle 18.30 riproporrà lo show all’interno delle mura scolastiche, in collaborazione con la Rete Tam. Una edizione intensa che ha colpito non solo per la parte creativa ma anche per il forte messaggio sociale. 30 abiti interamente realizzati dagli studenti del settore Moda, con la supervisione dei docenti e la regia creativa della stilista Marina Antonucci. “Andiamo a rafforzare ciò che è stato già brillantemente portato in scena a luglio – commenta la dirigente scolastica Carmen Miranda dell’IIS Ferrari di Battipaglia -. Grazie alla rete Tam, di cui questa scuola fa parte, abbiamo deciso di riproporlo, anche se in misura ridotta, per raccontare anche a tutta la comunità scolastica il messaggio di Divina 2.

InfoCilento - Canale 79

A sfilare, questa volta, saranno le nostre alunne che indosseranno gli abiti realizzati dalle proprie compagne

un lavoro di squadra che coinvolge ed emoziona. La bellezza, il fascino, lo stile della donna nella sua unicità, nel suo essere liberamente donna è rappresentato dalle icone del cinema che nel corso degli anni hanno dettato i principi anche della moda. Ma non potevamo limitarci a questo, non si può concepire, oggi, una celebrazione della donna che non tenga conto della difficoltà di un percorso che ancora non è concluso.

Non si può prescindere da una riflessione sulla condizione della donna oggi, in relazione al ruolo nella società, all’immaginario collettivo, ai luoghi di lavoro, al posto nella famiglia, ai casi di violenza. Avviamo così anche il percorso che ci condurrà alla giornata del 24 novembre, dedicata proprio alle donne vittime di violenza. Ecco la scelta di affiancare al momento della sfilata, che rimane semplice e pura celebrazione di bellezza, momenti di teatro e spettacolo che servono a far riflettere attraverso l’emozione. Ogni donna è libera di essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home