Eventi

Battipaglia: Lapide commemorativa in ricordo di Scotellaro e il giovane bufalaro Montefusco

L'appuntamento è in programma il prossimo 10 settembre. Prevista anche una mostra su Rocco Scotellaro

Silvana Scocozza

1 Settembre 2023

Bufalara Battipaglia

Su tutto il territorio provinciale continuano le cerimonie in ricordo di Rocco Scotellaro, e domenica alle ore 10 sarà apposta una lapide commemorativa sul luogo dell’incontro tra Rocco Scotellaro e il giovane bufalaro Cosimo Montefusco.
L’evento si realizza nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita dello scrittore e politico.

InfoCilento - Canale 79

La cerimonia

L’apposizione della lapide avverrà alla presenza della sindaca di Battipaglia Cecilia Francese e dell’assessore alla Cultura Silvana Rocco.
Ci sarà inoltre la declamazione di alcune poesie di Scotellaro e la testimonianza di Nicoletta Cirillo, moglie del bufalaro Cosimo Montefusco.

Inoltre domenica 10 settembre dalle ore 10 sarà possibile visitare la mostra su Rocco Scotellaro presso il museo della Bufala e della Mozzarella con percorsi guidati, degustazioni e uno spettacolo teatrale.

Cosimo Montefusco e Rocco Scotellaro

«Montefusco Cosimo fu Nunziante è un ragazzo di 17 anni che fa l’aiuto bufalaro a Campolongo e che non sa ancora, come si dice, il mondo: è l’erede del secolare mestiere del padre». Il racconto-intervista, “Nel cuore della Bufàla”, con la lunga nota introduttiva di Scotellaro, è parte del libro “ Contadini del Sud”, pubblicato da Laterza nel 1954. Scotellaro in quel testo pubblicato postumo fa parlare cinque contadini, e rivela come essi, nel racconto della propria esistenza, abbiano coscienza di sé stessi, consapevolezza delle istanze e degli interessi di altri, diversi da loro, nonché del proprio destino.

Il capitolo dedicato a Cosimo Montefusco si sofferma sulla capacità che i bufalari della piana del Sele avevano di chiamare i loro animali per nome e ‘cognome’. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Torna alla home