Alburni

A Sicignano un recital dedicato al poeta degli ultimi: Rocco Scotellaro

Una serata dedicata a Rocco Scotellaro. L'appuntamento è in programma il prossimo primo agosto in Piazza Umberto I

Alessandra Pazzanese

27 Luglio 2023

Rocco Scotellaro

Sicignano degli Alburni si prepara a celebrare la figura del poeta, scrittore e politico, Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della sua nascita. Scotellaro sarà ricordato martedì, 1 agosto, presso piazza Umberto I, a partire dalle ore 21:00 attraverso un musical.
Il recital di musica e poesia organizzato per la serata sarà preceduto dagli interventi del sindaco, Giacomo Orco; dell’assessore alla Cultura, Elisabetta Cristiano e della docente Francesca Troisi dell’Università di Nantes.

Il programma

La voce narrante della serata sarà di Alfonso Amato ed Elena Laurino, i canti saranno a cura dell’artista Veronica Pironti con l’accompagnamento musicale di Andrea Stravino.

Per l’occasione sarà presentata anche una mostra fotografica e documentaria, curata da Renato De Filitto e denominata “Io sono uno dell’altro” e visibile presso la biblioteca comunale dall’1 al 6 agosto.

Chi era Rocco Scotellaro

Rocco Scotellaro, noto per essere stato il cosiddetto “poeta degli ultimi”, frequentò come alunno il convento di Sicignano degli Alburni, ed è stato uno scrittore e politico che ha indagato le condizioni di povertà del Sud, portando l’attenzione su una situazione drammatica.

Fin da ragazzo Scotellaro dimostrò un attaccamento alla sua terra, Tricarico un paesino della Basilicata, e una vicinanza concreta verso i suoi compaesani, in gran parte analfabeti o semianalfabeti, per i quali leggeva e scriveva lettere da inviare ai figli e parenti emigrati all’estero. “Io sono uno degli altri” amava ripetere.

Scotellaro fu tra quei narratori e intellettuali che denunciando le condizioni di vita delle classi subalterne riuscì a portarne i problemi alla ribalta nazionale.

Scotellaro fu anche eletto sindaco di Tricarico e, nelle vesti di primo cittadino, continuò a lottare per difendere gli ultimi.

Morì a soli trent’anni stroncato da un infarto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

A Piano Vetrale la prima edizione della “Rassegna teatrale del Parco”

Dal 14 al 20 luglio andrà in scena la I° edizione della “Rassegna Teatrale del Parco” (Premio Speciale Aniello SICA).

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Postiglione, lutto cittadino per i funerali del giovane Cristiano Onnembo, aveva solo 20 anni

E’ in lutto il Comune di Postiglione per la prematura scomparsa di Cristiano Onnembo, deceduto a soli venti anni. Il giovane aveva diversi problemi di salute e la sua scomparsa, […]

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Torna alla home