Attualità

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Gabriella Lancuba

30 Luglio 2025

Donazioni sangue

Anche per il mese di luglio 2025, l’AVIS Comunale di Agropoli ODV ha rinnovato il suo impegno nella raccolta di sangue organizzando una serie di appuntamenti fondamentali per sostenere il sistema sanitario e salvare vite umane. Con l’arrivo dell’estate, infatti, aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo.

Per questo motivo, l’associazione invita tutti i cittadini a partecipare attivamente alle giornate di donazione, sia presso la sede di Agropoli che nelle numerose tappe in programma con l’autoemoteca nei comuni limitrofi. Donare è un gesto semplice, sicuro e straordinariamente importante.

Donazioni presso la sede AVIS di Agropoli

Presso la sede di AVIS Agropoli, in via Cannetiello n. 26, è stato possibile donare il sangue in diverse date nel corso del mese. Gli appuntamenti si sono tenuti sempre dalle ore 08:00 alle ore 12:00.

Ecco il calendario completo: giovedì 3 luglio, domenica 6 luglio, giovedì 10 luglio, lunedì 14 luglio, giovedì 17 luglio, domenica 20 luglio, lunedì 21 luglio, giovedì 24 luglio, lunedì 28 luglio e domani, giovedì 31 luglio.

Una cadenza regolare che permette a donatori abituali e nuovi volontari di scegliere la data più comoda per contribuire a questa preziosa causa.

Donazioni in autoemoteca: l’AVIS sul territorio

Per agevolare chi non può raggiungere la sede di Agropoli, AVIS ha organizzato anche diverse raccolte con l’autoemoteca, che ha fatto tappa in vari comuni del Cilento: domenica 6 luglio – Oliveto Citra, domenica 13 luglio, Capaccio Scalo, Piazza Santini, Castellabate, Piazza Lucia, domenica 20 luglioCampolongo, Presidio Ospedaliero, venerdì 25 luglioRoccadaspide, Presidio Ospedaliero

Anche in questi casi, l’orario previsto è stato dalle ore 08:00 alle ore 12:00.

Focus sui principali eventi del mese

Il 13 luglio ha rappresentato una giornata clou per la donazione, con una doppia presenza dell’autoemoteca sia a Capaccio Scalo che a Castellabate. Un’ottima occasione per avvicinare nuovi donatori nelle piazze centrali dei rispettivi comuni. Il 20 luglio, invece, oltre all’appuntamento classico presso la sede, è stata prevista una raccolta straordinaria presso il Presidio ospedaliero di Campolongo, per permettere una partecipazione ancora più capillare. Il 25 luglio, infine, la volta del Presidio ospedaliero di Roccadaspide, che ha ospitato la giornata di raccolta proprio nel cuore della struttura sanitaria.

Come partecipare

Per partecipare è necessario essere in buono stato di salute, presentarsi a digiuno (è consentita una colazione leggera) e portare con sé un documento di identità e la tessera sanitaria.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la donazione è possibile contattare l’AVIS Agropoli:

Telefono fisso: 0974 271750
Cellulare e WhatsApp: 345 8389667
Email: avisdiagropoli@tiscali.it / aviscomunaleagropoli@gmail.com
Facebook: Avis Agropoli
Instagram: @avis.comunaleagropoli

Donare il sangue è un atto di altruismo e responsabilità. Un piccolo gesto che può salvare fino a tre vite. L’AVIS Comunale di Agropoli invita tutti i cittadini a fare la propria parte. Anche una sola donazione può fare la differenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, la maggioranza replica alle critiche: “Serve coesione, non una campagna elettorale permanente”

Al centro dell’intervento vi sono le critiche avanzate da alcuni esponenti dell’opposizione, che – secondo quanto dichiarato dalla maggioranza – avrebbero assunto toni divisivi e personalistici

Chiara Esposito

31/07/2025

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Eboli, presentato Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente: ecco di cosa si tratta

Pop – Up Lido Urbano, il Festival Salvagente pensato e strutturato per rivoluzionare l’offerta di intrattenimento estiva della città di Eboli

San Giovanni a Piro, perde il controllo del mezzo agricolo e si ferisce: 85enne trasportato al Ruggi in eliambulanza

L'uomo si trovava in terreno di sua proprietà per effettuare dei lavori agricoli

Spighe Verdi 2025, questa mattina a Paestum la presentazione dei 7 comuni campani premiati

“Spighe Verdi”, ispirato al modello internazionale della “Bandiera Blu”, è un percorso virtuoso pensato per accompagnare i Comuni rurali nell’adozione di strategie di sviluppo attente all’ambiente

Protezione Civile, pioggia di fondi per i comuni salernitani

Da Salerno a Sapri, ecco tutti i comuni beneficiari dei finanziamenti per l'implementazione delle misure di sicurezza e prevenzione

Luisa Monaco

31/07/2025

Castellabate, torna “Arena in Villa”: da i The Kolors a Fiorella Mannoia: grandi concerti e spettacoli

Un ricco calendario ricco di grandi nomi del panorama musicale e non solo

Castelnuovo Cilento, Codici: “Tari, aumentata, chiediamo trasparenza e rispetto delle regole ARERA”

Formalmente richiesta al Comune di Castelnuovo Cilento la documentazione contabile relativa al servizio rifiuti

Chiara Esposito

31/07/2025

Sessa Cilento: scontro sull’approvazione del bilancio 2024. La minoranza solleva dubbi sull’attendibilità del documento contabile. La maggioranza non risponde

L'amministrazione comunale con a capo Gerardo Botti, ha chiuso il bilancio 2024 con un disavanzo di circa 47.000 euro

Le caretta caretta scelgono la Campania e il Cilento: censiti 103 nidi in 16 località. La metà sulle spiagge cilentane

Il Cilento protagonista con 8 località, da Acciaroli a Montecorice, da Centola ad Ascea, da Castellabate a Capaccio per finire con Camerota e Casal Velino

Eboli in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Il primo cittadino Mario Conte ha consegnato alla neo centenaria Carmela una targa in ricordo del traguardo raggiunto

Torna alla home