Laurino: una passeggiata tra i boschi e la lavanda

Appuntamento il prossimo 8 luglio

Katiuscia Stio

04/07/2018

Aquara, morto dopo intervento chirurgico: sette indagati

In occasione delle esequie sarà proclamato il lutto cittadino

Katiuscia Stio

04/07/2018

Sant’Arsenio, amianto sul Monte Carmelo, presto la rimozione

Comune ha dovuto stanziare duemila euro per la bonifica

Katiuscia Stio

03/07/2018

Ad image

Ottati, c’è un nuovo assessore

Si tratta di Angelo Aquara

Katiuscia Stio

30/06/2018

Castel San Lorenzo, scuola pericolante: ok ad abbattimento e ricostruzione

L'intervento avrà un costo di circa 800mila euro

Katiuscia Stio

28/06/2018

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Comuni Ricicloni: nel Cilento e Vallo di Diano i comuni virtuosi

Cinque comuni dominano la classifica provinciale

Katiuscia Stio

28/06/2018

Sacco: ricorda il fenomeno migratorio con una targa

L'iniziativa dell'amministrazione comunale

Katiuscia Stio

25/06/2018

1 113 114 115 116 117 186

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Convergenze
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.