Attualità

Licenziamenti degli operai della mensa: scatta lo sciopero negli ospedali del Cilento e Diano

Sindacati pronti alla protesta

Katiuscia Stio

29 Giugno 2018

“In data 28 giugno 2018 l’organizzazione sindacale Cub-Salerno pilotata dal segretario Giuseppe Salvati dopo aver effettuato lo stato di agitazione con trasmissione presso la Prefettura di Salerno, non avendo ricevuta nessuna comunicazione in merito e trascorsi i tempi stabiliti, ci vediamo costretti a proclamare lo sciopero generale di tutte le maestranze impegnate sugli appalti in questione”.

E’ quanto annunciano i sindacati dopo che la società Dussemann service srl, che effettua servizi di ristorazione presso gli ospedali, ha attuato la procedura di licenziamento collettivo, con un esubero presso le strutture ospedaliere di Vallo Della Lucania, Polla e Roccadaspide di 11 operai. L’azienda ha inoltre stabilito di effettuare turnazioni, con personale già sofferente con un part-time di 3 ore pro capite, a coprire reparti in sostituzione spostando il personale ad una distanza che va oltre 50 km ed in alcuni punti supera anche 100 km.

“E’ una cosa vergognosa -afferma Salvati- continueremo a manifestare contro le ingiustizie subite dai lavoratori. Non è pensabile che ai lavoratori vengano tolti tutti i diritti, anche grazie ad accordi sindacali che a come si evince sembrano tutti a favore aziendale, lavoratori già penalizzati da un contratto nazionale peggiorativo, con l’aumento di un anno su scatto di anzianità, erano previsti tre invece come per incanto sono saliti a quattro, aumento di € 0,20 centesimi sul pranzo, aumento per azienda e lavoratori per pagare enti bilaterali con la gestione totale da parte di sindacati concertativi. Questi sono solo alcuni esempi. I lavoratori tutti sono stanchi di subire tutte queste ingiustizie e si sono avvalsi della nostra 0.5. per cercare di risolvere problematiche su gestione dei servizi e programmazione dei piani lavorativi”.

“A primo impatto – prosegue – ci sembra di capire che parecchie cose non funzionano in modo corretto, come le ferie come i turni e come sono stati portati avanti gli accordi . tra azienda e sindacati. Abbiamo dato mandato ai nostri legali, per capire se esistono anomalie e segnalare agli uffici competenti dette distrazioni aziendali. Vedremo il da farsi. Certamente non vanno licenziati i lavoratori ma sicuramente va allontanata e licenziata l’azienda”. “Riteniamo – dichiara ancora Salvati – che se esistono delle problematiche a livello di gestione o di commessa ancora in proroga a distanza di 5 anni dalla scadenza, cosa che ci resta alquanto dubbiosa, chiederemo la documentazione a chi di competenza su pasti erogati e solleciteremo i responsabili Asl Sa3 a voler procedere ad una nuova gara di appalto. Aspetteremo di capire meglio la situazione presso questa postazione lavorativa, per procedere ad eventuali denunce, qualora si riscontrano anomalie. Noi non siamo abituati a fermarci andremo fino in fondo fino a quando non tornerà il sereno e il rispetto verso i lavoratori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home